Abbigliamento e accessori per Softair | La guida definitiva
Sulle nostre pagine, abbiamo estesamente trattato il modo in cui ci si avvicina al softair al di là delle armi.
Un aspetto forse troppo sottovalutato ma che può cambiare drasticamente l’esperienza di gioco, sia in termini di coinvolgimento che di sicurezza.
Pur non trattandosi di armi reali, infatti, esse possono comunque provocare degli infortuni che è sempre bene evitare. Analogamente, un abbigliamento improprio può farvi patire stanchezza, caldo/freddo e usura.
In questa guida raccoglieremo quanto scritto e continuamente aggiornato negli anni, così che non abbiate davvero alcun dubbio su tutti quegli elementi – non solo di abbigliamento ma anche accessori – che faranno di voi dei giocatori ottimamente equipaggiati e consapevoli.
Tre modelli per ciascuna categoria, accuratamente selezionati per voi.
Iniziamo!
Abbigliamento
I migliori elmetti militari da Softair
Proteggere la testa dai pallini sparati dagli avversari è semplicemente fondamentale e il modo migliore per farlo è grazie a un elmetto adatto.
Non solo sicurezza, perché un caschetto da Softair ti farà sentire un vero e proprio soldato, rendendo l’esperienza di gioco ancora più bella e affascinante.
Leggi la nostra guida sui migliori elmetti, coi tre modelli a seguire e tanto altro ancora!
Elmetto tattico | HaoYK
Costruito in ABS di alta qualità e imbottito con 7 pezzi divisi e regolabili per essere compatibile dalla maggior parte delle persone, l’elmetto HaoYK è disponibile in più colorazioni (nero, verde militare, marroncino) per accontentare la maggior parte delle persone.
Sul caschetto sono presenti anche applicazioni in veltro per personalizzarlo a piacere e in particolar modo anche i vari punti di attacco per accessori come torce, camere, visiera etc.. utili e fatti molto bene.
In conclusione un caschetto Softair veramente di qualità che riesce a mantenere un ottimo prezzo.
A detta di un acquirente, il prodotto è
[…] perfetto. Sembra molto spesso e resistente. Inoltre rispetto alle foto é più grande. Ma va benissimo inoltre ho trovato come riserva i cuscinetti x fronte e x il dietro in caso di usura.
Casco tattico MICH 2001 Action Version | GEZICHTA
MICH 2001 Action Version è un casco che a noi del team Spariamo Soft piace molto specialmente per il suo design, oltre che essere disponibile in più colorazioni per venire incontro a tutti.
Siamo di fronte ad un casco versatile, costruito in ABS e soprattutto comodo, la caratteristica primaria e fondamentale che tutti i caschi devono avere a costo di spendere qualcosina in più.
Il peso di 907 g risulta anch’esso nella media e la presenza di attacchi per gli accessori e della visiera lo rendono sicuramente uno degli elmetti migliori a questo prezzo.
Riportiamo anche in questa occasione, a conferma della bontà del prodotto, il parere di un utente soddisfatto:
Casco usato per softair super comodo e super resistente, ho provato a sparare da 5 metri e rimane perfettamente integro senza un graffio.
Interno del casco morbido, regolabile tramite cinghie.
Casco leggero per softair | OneTigris PJ
Il modello PJ della One Tigris è un casco e di qualità elevata con un design semplicemente pazzesco e molto aggressivo.
Potresti pensare che il One Tigris PJ sia un casco solamente integrale, ma come spesso avviene è composto da un caschetto parziale, una maschera a metà viso resistente agli urti e traspirante e la visiera anti appannamento e anti nebbia per permetterti di colpire il tuo avversario senza inutili impedimenti.
Il peso del casco è di 600 g e, come avrai capito, le imbottiture interne e la vestibilità è ottimale grazie anche alle cinturine per mento e collo completamente regolabili. Presenti ovviamente anche i punti di attacco per le parti accessorie (torce, laser, camere etc..).
Non solo sicurezza e comodità ai massimi livelli, ma anche un’esperienza “visiva” straordinaria con quello che a tutti gli effetti è uno dei migliori caschi in circolazione.
Le migliori maschere softair
Pur avendo una potenza limitata ad 1 J i proiettili sparati possono sempre creare danni se raggiungono le parti del corpo più sensibili.
Le maschere sono quindi un accessorio indispensabile in una partita di Softair, in quanto in molti casi completano la protezione del capo facendo quello che un elmetto non può fare, ossia coprire il viso.
Per saperne di più, ecco la nostra guida completa!
Maschera integrale tattica | Area Shopping
Ottima maschera integrale venduta ad un prezzo più che buono per le caratteristiche. La comodità, trattandosi di una maschera integrale, è molto efficiente soprattutto perchè la visuale non viene assolutamente limitata.
Inutile dire che la protezione del viso e della testa è massima e per di più sono disponibili più disegni per accontentare proprio tutti.
Maschera tattica con occhiali | Fansport
Fansport ci propone questa maschera che, oltre al Softair, può essere utilizzata in altre svariate situzioni.
Il design ad arco si adatta perfettamente al viso, garantendo un fissaggio al viso perfetto e comodo al contempo grazie anche alle imbottiture interne in spugna.
Le lenti in policarbonato sono costruite pensando anche alla protezione UV e sono costruite appositamente per far respirare gli occhi evitando fastidiosi appannamenti delle lenti, oltre che essere resistenti agli urti.
Maschera tattica | Huntvp
Se stai cercando una maschera tattica a metà viso questa proposta da Huntvp è sicuramente una delle migliori.
La parte esterna è in maglia in acciaio a fori larghi mentre l’interno è costruito con un comodissimo tessuto in Nylon imbottito per garantirti la massima comodità grazie anche alla comodissima cintura regolabile.
La maschera Huntvp risulta leggera e garantisce la massima respirabilità per darti un’esperienza di gioco massima.
Ovviamente dovrai comprare a parte anche la protezione per occhi se già non ce l’hai.
I migliori gilet tattici
Su cosa puntare se invece volessimo affidarci a qualcosa per proteggerci, che sia circoscritto alla parte superiore del corpo?
Non dovremo far altro che rivolgerci ai gilet tattici.
Proposti con un set di tasche e agganci per tutte le necessità, sono perlopiù dei modelli adatti non solo per questo genere di attività ma anche per la pesca o la caccia.
La selezione completa dei migliori gilet tattici nella nostra guida dedicata!
Gilet tattico | Gonex
Iniziamo col gilet tattico di casa Gonex: il materiale con cui è realizzato è il poliestere 600D, per un capo resistente a usura e calore.
A colpire in questo gilet è la presenza di molte tasche, il che farà la felicità di chi ha bisogno di portare con sé un gran numero di accessori extra; inoltre vi sono delle cinghie modulari per assicurare dell’altro materiale o delle borse.
Nello specifico, pensiamo a un posto per la nostra pistola, o per i proiettili, come anche una radio portatile, per non parlare di tutti i gadget di cui potremmo necessitare; e lo troveremo.
In quanto a dimensioni, le cinghie di nylon possono essere regolate fino a raggiungere una vita massima di 122 cm, mentre la più piccola è di 86 cm. Parlando di lunghezza, la più lunga è di 61 cm e la più corta è di 53 cm.
Considerato il prezzo a cui viene venduto, e in ragione delle caratteristiche appena descritte, il gilet Gonex non poteva che guadagnarsi la palma di prodotto col miglior rapporto qualità/prezzo della rassegna.
Gilet tattico | Lixada
Gilet tattico di Lixada: ovvero la migliore scelta di questa panoramica. E vi spieghiamo subito perché.
Il primo punto di forza è rappresentato dal fatto che il modello si caratterizza per essere traspirante e durevole nel tempo: la spiegazione è da attribuire al tessuto con cui è prodotto, l’Oxford 600D.
Se questo non bastasse, troviamo la consueta abbondanza di tasche con cerniere o fibbie, impreziosita da un sistema di loopback per carichi pesanti che consente di potersi sobbarcare un numero ben maggiore di accessori e attrezzatura aggiuntiva.
Insomma, un gilet per tutti gli usi e per il softair in particolar modo.
Gilet tattico | Yakeda
Il nylon ricorre anche per il gilet di Yakeda, un filato stavolta da 900D, e una taglia regolabile dalla S alla XXL.
La dimensione massima raggiungibile in zona petto è di 111 cm: ovviamente, può essere adattato a esigenze differenti, anche per spalle e vita, ma è bene tener presente questo dato prima di passare all’acquisto.
Lo status di top di gamma è giustificato, oltre che dal prezzo ovviamente, dalla struttura che combina materiali resistenti a sistemi di trasporto che riducono il più possibile il gravare dell’attrezzatura sul peso complessivo che si ha addosso.
Si tratti di mappe, torce, o altri kit per la comunicazione o la medicazione, non c’è che l’imbarazzo della scelta e la parte superiore del corpo può ritenersi protetta a dovere.
Sicuramente il prodotto con la qualità più alta della nostra rassegna, a fronte di un prezzo leggermente superiore.
Le migliori tute mimetiche da softair
Le tute mimetiche militari non solo aumentano le probabilità di vittoria della partita rendendoti invisibile tra la vegetazione, ma possono anche proteggerti al meglio sia dai colpi dei pallini avversari che da eventuali abrasioni dovute al terreno di gioco (cespugli, rovi etc..).
Ecco quindi che, proprio per queste caratteristiche, sono in grado di rivelarsi estremamente utili e per questo preferibili a un abbigliamento generico.
Maggiori informazioni nella nostra guida completa!
Mimetica Foglia | Outerdo
La tuta mimetica Outerdo per eccellenza, la migliore presente su Amazon per il rapporto qualità / prezzo semplicemente pazzesco.
A differenza delle comuni tute, questa tuta targata Outerdo non raccoglie ramoscelli e boscaglia varia lasciandoti senza fastidiosi ingombri anche se stai letteralmente in mezzo alla vegetazione per gran parte della partita.
Nonostante il prezzo basso il tessuto è resistente agli strappi e la tuta non risulta affatto pesante, un ottimo vantaggio nelle giornate più calde.
Mimetica Tactical | QMFIVE
Consigliamo questa tuta mimetica a chi vuole avere il massimo della qualità spendendo il meno possibile.
Stile BDU (Battle Dress Uniform), questa mimetica prodotta da QMFIVE presenta un tessuto morbido e molte tasche a disposizione per qualsiasi genere di esigenza.
Polsini, vita e orlo del pantalone sono regolabili per potersi confare a un ampio spettro di altezze e corporature.
A questo prezzo difficilmente si trova di meglio e, nonostante tutto, il materiale sembra sufficientemente buono per resistere sufficientemente agli strappi e per cominciare le prime partite di Softair muovendosi con comodità mimetizzandosi tra la vegetazione.
Tuta mimetica vegetata | ALGI
Il modello Soldato Futuro targato Algi rappresenta sicuramente una tuta mimetica di alta qualità con un prezzo che va di pari passo.
Il tessuto è in cotone/poliammide ripstop di altissima qualità testato in laboratorio che permette di prevenire gli strappi sul nascere.
Questa giacca è per chi fa sul serio e le molte tasche, rinforzi e le varie comodità accessorie presenti come la rete tessile applicata alla zona ascellare o ancora le maniche a posizione di polso regolarizzabili – solo per citare due caratteristiche – la rendono una delle migliori presentate.
Per saperne di più su questa tipologia di mimetica, leggi la nostra guida alle migliori 5 mimetiche vegetate!
I migliori guanti tattici da Softair
Tra gli accessori più desiderati trovano un posto di rilievo sicuramente i guanti tattici da Softair, utilissimi non solo per riparare le mani dai proiettili sparati dagli avversari e dalla vegetazione, ma anche dal freddo, pur mantenendo la massima comodità in fase di sparo.
Vediamo quali sono i modelli più indicati.
Per valutare più accuratamente la scelta del miglior paio di guanti, leggi la nostra guida completa ai migliori guanti tattici da softair!
Guanti Softair mezze dita | HASAGEI
Se stai cercando un paio di guanti a mezze dita ti consigliamo questi guanti Softair di HASAGEI, dall’elevatissimo rapporto qualità / prezzo.
La traspirabilità del guanto è garantita grazia al nylon e ai fori che garantiscono appunto questa caratteristica importantissima.
I materiali di costruzione, in primis la microfibra, garantiscono anche la massima comodità del guanto che, come ben sai, è fondamentale in un paio di guanti, specialmente quando si ha a che fare con oggetti di vario tipo come nel Softair.
Oltre alla comodità ed alla sensibilità garantita dal guanto sono presenti il grip sul palmo della mamo e le protezioni utilissime alle nocche.
Guanti militari | Seibertron
I guanti militari Seiberton sono sicuramente di buonissima qualità e il prezzo non troppo elevato li ha resi tra i più venduti in Amazon.
La fattura dei materiali permette non solo una buonissima traspirabilità che lo rendono perfetto in situazioni di gioco, ma anche una buona riparazione dal freddo pur essendo costruiti per il gioco.
Altra caratteristica molto apprezzata è sicuramente l’aderenza del guanto sulla mano, che garantisce una massima libertà di movimento e manualità pur mantenendo un’elevata protezione e resistenza dai tagli che possomo essere causati dalla vegetazione (rovi, rami etc..).
La protezione extra alle nocche e ai dorsi delle dita completano quelli che a nostro avviso rimangono i migliori guanti di questa fascia di prezzo.
Guanti tattici | Mechanix Wear
I migliori della classifica, sicuramente non economicissimi, ma che valgono anche più del loro prezzo di vendita.
Il materiale in TrekDry aderente e traspirabile aiuta a tenere le mani fresche e attive adattandosi perfettamente al dorso delle mani, mentre la chiusura in TPR attorno al polso offre una vestibilità molto elevata senza alcun fastidio grazie alla mancanza di cuciture.
Ottimi quindi sia in estate che in inverno.
Il palmo è in pelle sintetica senza cuciture da 0,8 mm, misura che garantisce il perfetto mix tra agilità e durabilità e la comoda imbottitura, presente sul palmo assorbe e dissipa l’energia e le vibrazioni, carattareristica utilissima in fase di sparo.
Per non farsi mancare niente sono presenti anche la protezione dagli urti sulle nocche e sul dorso delle dita in TPR (gomma termoplastica) e il riforzo a doppio strato sulle dita per aumentarne la durabilità pur permettendo un’ottima sensibilità.
Inutile dirlo, guanti tattici super consigliati!
Questa è la recensione di un cliente:
Ho comprato questi guanti per giocare a Softair, valgono tutti i soldi spesi!
Sono molto comodi e fanno il loro lavoro sia nel rendere più comoda l’impugnatura del fucile, senza intralciare i movimenti delle dita, sia nel proteggere le mani da rami, spini, etc…
I migliori anfibi militari per softair
L’importanza di calzature adatte al lavoro da svolgere, o allo sport da praticare, è probabilmente pari – se non superiore – a quella dello strumento di lavoro.
Anzi, si potrebbe proprio dire che esse siano uno strumento al pari degli altri, perché ci consentono (se di buona qualità) di stabilire un livello di comfort che il resto dell’abbigliamento può solo migliorare.
Affidati a delle pessime calzature e non ci sarà mimetica o elmetto in grado di farti dimenticare il male ai piedi durante una partita intensa.
Per questo motivo, abbiamo deciso di darti le necessarie informazioni per scegliere un paio di anfibi militari adatti al softair ma potenzialmente impiegabili per altre attività su terreni irregolari, su cui una scarpa normale può nulla.
Non dovesse bastarti, leggi la nostra guida completa ai migliori anfibi militari per softair!
Stivali Tactical Zipper | Mil-Tec
Mil-Tec apre la nostra rassegna col modello Tactical Zipper, che dopo un’attenta analisi si è rivelato essere quello col miglior rapporto qualità/prezzo. Scopriamo perché.
Il materiale esterno è interamente poliestere, con una fodera sintetica e una suola in gomma. La chiusura, oltre ai lacci Speed Lace progettati per un’operazione rapida e senza rischio di infortuni per le dita, prevede una zip laterale YKK di sicuro affidamento.
L’altezza del tacco, di tipo Western, è di due centimetri ed esalta l’aspetto robusto dello stivale. Abbiamo parlato dei materiali esterni, ma cosa dire dell’interno? Si può senz’altro affermare che l’accoglienza per il piede sia più che dignitosa, con uno scomparto isolato in schiuma EVA.
Al bando quindi umidità e freddo, al loro posto un contesto asciutto e caldo che facilita la condizione di comfort.
Per soli 42 euro difficile trovare di meglio.
Stivali Militari Color Sabbia | FREE SOLDIER
Cambiamo produttore, e passiamo a Free Soldier. L’azienda in questione ci propone degli stivali militari color sabbia dal sicuro fascino cinematografico/videoludico.
Provvisto di una chiusura coi lacci e una suola in materiale EVA, questo paio di anfibi si configura come un modello leggero, traspirante, consentendo al piede di operare nel massimo comfort all’esterno senza cedimenti.
La già citata suola fornisce il proprio contributo in questo senso, risultando resistente ad abrasioni e superfici scivolose offrendo così una sicura protezione da lesioni e infortuni.
Lo stesso può dirsi degli altri materiali con cui lo stivale è stato costruito e rivestito, in grado di apportare la necessaria flessibilità a un tipo di calzatura che per sua natura deve prima di tutto fare della robustezza la parola d’ordine.
Vista la qualità complessiva, non possiamo che annoverare questo anfibio tra le migliori scelte di spariamosoft.com!
Anfibi Tiger GTX | CRISPI
Concludiamo con un anfibio, il Tiger GTX, che Crispi propone come top di gamma della categoria. Visto il prezzo, non si fa fatica a crederci.
Materiale esterno in pelle, fodera con membrana Gore-Tex per una sicura versatilità, e suola in gomma Vibram, questo stivale propone una chiusura con lacci e un aspetto complessivo non particolarmente originale ma assai accattivante e confortevole.
Lo status di modello d’élite è giustificato dunque dalla cura con cui ciascun materiale è stato scelto, senza lesinare dettagli nella costruzione.
Adatto a chi vuole davvero il meglio.
Accessori
I migliori zaini per softair
Ogni giocatore di softair che si rispetti ha come obiettivo principale quello di farsi trovare pronto per qualsiasi situazione, si tratti di doversi rifare all’arma di backup o al cambiare rapidamente munizioni e accessori.
Cosa succede se questo diventa complicato e macchinoso? Mettersi a cercare qualcosa nel bel mezzo di uno scontro, o ancor prima di esso, senza riuscire a orientarsi tra tasche e zip varie è probabilmente la situazione più fastidiosa.
C’è però una soluzione, ed è rappresentata dai tre zaini che ti proponiamo qui.
Vuoi saperne ancora di più? Allora non esitare a leggere la nostra guida completa
Zaino Militare 35L | SHANNA
Il primo zaino della nostra guida è anche quello col miglior rapporto qualità/prezzo. Lo zaino militare proposto da SHANNA è nella versione da 35 litri, già piuttosto capiente per essere il più economico.
Il materiale con cui questo zaino è realizzato è il tessuto Oxford (criptato impermeabile 800D), molto resistente, col nylon 210D come tessuto di rivestimento; il retro è una spugna a rete traspirante così da consentire degli spostamenti confortevoli.
Disponibile in svariate colorazioni – nero, kaki, verde militare, mimetico CP, mimetico giungla – lo zaino è dotato di un sistema di sospensione omnidirezionale, grazie al quale aggiungere tasche, corde, kit di accessori e altre borse più piccole.
Data la grande versatilità di utilizzo, questo SHANNA non può che configurarsi come uno zaino-tuttofare: si tratti di softair, campeggio, trekking, battute di caccia o corse ciclistiche, esso saprà rivelarsi perfetto sempre e comunque.
Zaino Summit 40L | ALGI
Alziamo il tiro con lo zaino Summit di ALGI. Come da titolo, la capacità raddoppia rispetto al modello precedente, con 40 litri deputati a soddisfare gli acquirenti più esigenti.
Come avevamo già visto con SHANNA, è presente un sistema di traspirazione per il retro che fa sì che il materiale sintetico con cui è realizzato lo schienale non trattenga il sudore e renda il trasporto più confortevole.
Più in generale, lo zaino è costruito in cordura di Poly 900D e ha tre compartimenti di cui uno, principale, con due tasche lunghe, uno scomparto intermedio e uno frontale.
Com’è ovvio non manca un sistema a molle, e dei cinturini laterali per agganciare oggetto oblunghi e potenzialmente ingombranti come un paio di sci.
Anche in questo caso siamo al cospetto di uno zaino adatto a tutte le circostanze; data la capienza, non può che essere la nostra miglior scelta!
Zaino Dragon Egg | Direct Action
Siamo arrivati a conclusione, e lo facciamo con uno zaino che per capacità potrebbe apparire come un passo indietro rispetto al crescendo visto finora.
Il modello Dragon Egg di Direct Action è infatti da 25 litri. Cosa lo rende, dunque, un top di gamma, oltre al prezzo?
La risposta è da ricercarsi in un eccellente connubio di versatilità e funzioni con cui lo zaino è equipaggiato.
Innanzitutto, sono presenti delle chiusure lampo YKK a due vie, con tirazip perfettamente compatibili con guanti gommati, per un sistema modulare MOLLE / PALS tagliato al laser.
Gli scomparti sono così dispiegati:
– Uno posteriore, nascosto, provvisto di una tasca per idratazione aggiuntiva e di una custodia imbottita nel caso in cui vogliate portare con voi un laptop;
– Uno principale con tasca interna in rete, tasca per l’idratazione e foro di drenaggio inferiore;
– Uno frontale dedicato all’allocazione di occhiali da sole con zip e una morbida fodera interna.
Non mancano inoltre tasche interne in rete, e altre espandibili, porta penne e moschettone girevole
Lo schienale è imbottito e dotato di Combat Vent System per garantire una ventilazione adeguata e di qualità.
Il prezzo superiore al resto del lotto si deve all’incredibile duttilità dello zaino, rendendolo perfetto anche per evenienze di tutti i giorni e non soltanto quindi per esperienze particolari.
I migliori orologi militari per softair
L’equipaggiamento per softair non è soltanto un affare di armi: per poter giocare al meglio, e diventare così gli elementi meglio organizzati della propria squadra, se non dell’intero incontro, è necessario valutare l’acquisto di accessori che possono davvero fare la differenza tra un giocatore “casual” e uno esperto.
Uno degli accessori in questione è, in apparenza, un prodotto facilmente sostituibile con una variante generica, di uso quotidiano, laddove si rivela necessario per ragioni legate alla costruzione e a funzionalità che possono tornare comode durante una partita.
Parliamo dell’orologio. Ecco quindi i tre modelli migliori secondo spariamosoft.com!
E non è tutto: per saperne di più, ecco la nostra guida completa
Orologio militare | Fomtty
La nostra rassegna si apre con l’orologio militare marca Fomtty, che presenta un cinturino in silicone morbido e una resistenza all’acqua che può fare la differenza in condizioni impervie.
Secondo il produttore, la batteria ha una durata di ben tre anni e si caratterizza anche per le tante funzionalità a disposizione, si tratti di impostare una sveglia, consultare un calendario, o attivare la funzione di basso consumo energetico.
Doppia modalità analogica/digitale, non manca inoltre la funzione timer.
Esteticamente l’orologio fa una gran figura visto il design aggressivo e un quadrante ben incastonato nell’aspetto complessivo.
A soli 27 euro potrete portarvi a casa un orologio che per rapporto qualità/prezzo è il migliore analizzato qui.
Orologio militare G-SHOCK | Casio
Alziamo ulteriormente il tiro, in quanto a prezzo e “status” della marca, per parlare dell’orologio militare G-SHOCK della celebre marca Casio.
La combinazione che questo orologio rappresenta vede design e tecnologia intersecarsi per un orologio in cui non si è lasciato nulla al caso: dotato di un sensore di accelerazione a 3 assi, l’orologio è in grado di contare il numero giornaliero di passi, così come il ritmo di corsa o della camminata che intraprenderete.
Inoltre, troviamo la possibilità di collegare l’orologio allo smartphone tramite Bluetooth e inviare così i dati raccolti dal primo durante i propri allenamenti all’app G-SHOCK Connected, così da avere sempre la massima consapevolezza dei progressi nell’esercizio fisico.
La sinergia tra orologio e smartphone è corroborata da un’altra funzione che può accorrere in aiuto in caso di smarrimento del secondo: la funzione “Phone finder”, infatti, premendo un pulsante dell’orologio porterà lo smartphone a emettere un segnale acustico agevolandone così il ritrovamento.
Orologio militare Regulus | Nixon
Concludiamo come di consueto la nostra panoramica con il top di gamma, nella fattispecie l’orologio militare Regulus prodotto da Nixon.
La parola chiave in quest’occasione è “indistruttibile”: il fondello è in acciaio inox anallergico, con una cassa massiccia (46mm) in fibra di policarbonato rinforzato, cinturino in poliuretano termoplastico (TPU 80) e vetro in minerale temperato.
Subacqueo fino a 100 metri, è dunque un orologio in grado di sostenere delle condizioni impossibili per molti altri modelli di fascia inferiore.
L’ispirazione per il design è da ricercarsi nell’estetica Navy Seal. In termini di funzioni, invece, troviamo le seguenti feature: Dual Time, data e ora del giorno (12 o 24 ore), calendario automatico, doppio cronografo, un display con risoluzione di 1/100 di secondo, conto alla rovescia, timer, sveglia, retroilluminazione a LED regolabile e la modalità silenziosa.
Anche in questo caso il prezzo è di quelli delle grandi occasioni, ma grande è anche la qualità portata in dote da questo Nixon Regulus.
I migliori pallini Softair
Ti sembrerà strano, ma anche i pallini Softair possono determinare le sorti di una partita ed è quindi importante dedicare la giusta attenzione anche a questo aspetto.
Alla fine se ci pensi bene le parti coinvolte quando spari sono l’arma da fuoco e appunto i pallini, che proprio perché sono di differente materiale, peso e marca possono avere un effetto determinante sulla traiettoria finale.
Esistono quindi pallini maggiormente adatti per scontri ravvicinati e altre tipologie di pallini adatte ad un gioco più sulla lunga distanza sparati principalmente dai fucili.
Ecco quindi le tre migliori proposte in tal senso, disponibili su Amazon!
Non dovesse bastarti, leggi la nostra guida completa ai migliori pallini per softair
Pallini per softair | JS-Tactical
I pallini sono tutti del diametro di 5,95 mm con uno scarto veramente minimo tra un proiettile e l’altro garantito da Tactical.
La scatola contiene ben 5000 pallini biodegradabili dal peso di 0,20 g; il peso, essendo leggermente minore, sarà più soggetto a variazioni di traiettoria rispetto ai precedenti in presenza di vento, anche se la variazione è veramente minima.
Nel complesso ottimi pallini, consigliati soprattutto a chi approccia il mondo del Softair.
Pallini di precisione | Kalashnikov
I pallini Kalashnikov sono una buonissima alternativa alle precedenti e sicuramente non possiamo far altro che consigliateli per l’ottimo rapporto qualità / prezzo di queste munizioni.
La confezione è di ben 5000 pezzi e i pallini, sempre dal diametro di 6 mm, hanno un peso di 0,2 g, un peso nella media anche se subiscono maggiormente l’effetto del vento rispetto a quelli più pesanti.
Anche in questo caso Swiss Arms ha fatto un buon lavoro, rendendo i pallini lisci e levigati.
Pallini Softair | Area Shopping
In questa classifica trovano spazio anche questi pallini in metallo adatti per il Softair, anche se bisogna fare delle precisazioni importanti.
Ovviamente, proprio per il materiale diverso, anche il peso e lo scopo sono completamente differenti; ti basti sapere che hanno un peso da 0,80 g, peso ben differente dai precedenti.
Questi pallini sono adatti anche nel Softair, ma è bene capire che le armi devono assolutamente essere a CO2 (le più potenti) e con 1 J di potenza ovviamente.
Solo così l’arma riscirà a dare un spinta sufficiente al proiettile, anche se inefficace per le lunghissime distanze.
Il proiettile Area è veramente ben fatto, ma se lo si utilizza a Softair è bene far presente a tutti che si utilizzano quei pallini proprio perché potrebbero fare male.
Abbigliamento e accessori per Softair | Le nostre conclusioni
Siamo arrivati al termine di questa lunga guida. Grazie per averla letta; confidiamo di avervi fornito delle indicazioni esaustive per ciascun elemento considerato.
Vestiti di tutto punto, nessun obiettivo vi sarà precluso – e molti di questi prodotti sono caratterizzati da una eccellente versatilità, per cui state certi che vi saranno molto utili anche al di fuori delle partite di softair.
Buoni acquisti!