Fucile Colt M4 per softair | L’arma simbolo del XXI secolo
Il fucile M4 è ormai da molto tempo l’esempio più iconico dell’arsenale d’Occidente, contrapposto all’iconico AK47 (Kalashnikov) del fronte orientale.
Film e videogiochi di stampo bellico hanno in più occasioni esaltato questo confronto tra stili: la compattezza e l’efficienza tecnologica rappresentate dall’M4 da un lato, l’essenziale brutalità dell’AK47 dall’altro.
In quanto simbolo di un modo di intendere il combattimento votato alla versatilità d’utilizzo, le repliche non possono che avere come obiettivo una resa accettabile – per non dire soddisfacente – di tale caratteristica.
Noi di spariamosoft.com avevamo già provveduto a una guida che raccogliesse gli esempi migliori.
Stavolta prendiamo uno di questi modelli, prodotto da Cybergun, e lo analizziamo da vicino poiché esempio migliore di come un fucile così famoso possa essere riprodotto con successo.
Colt Airsoft M4 Carbine di Cybergun | La nostra recensione completa
Del modello M4 e della sua fortuna del mondo abbiamo già parlato e rende questo prodotto uno dei più flessibili in assoluto di questa categoria.
Iniziando come sempre dal design, possiamo dire che l’aspetto che restituisce quest’arma ha un “sapore” molto militare molto apprezzato.
Un fucile softair molto simile all’originale tanto che sul lato è presente il logo della casa produttrice.
Sempre in questa sezione, la presenza del famoso caricatore trasparente segna un ulteriore elemento di originalità e di distinzione rispetto ai concorrenti.
0.5 J di potenza e 6 mm di calibro, la vera forza di questo fucile elettrico è la versatilità: tre modalità (sicura, semi, raffica), poggia spalla estraibile, Hop Up regolabile e una slitta Scine Weather con un mirino red dot già presente rendono questo fucile davvero unico nel suo genere.
Il caricatore contiene di norma 300 colpi e il peso si aggira attorno a 2.6 kg.
Sono inoltre presenti delle guide di montaggio per montare degli accessori, e il tutto è contenuto in un gearbox in metallo rinforzato.
Per maggiori informazioni sui fucili qualitativamente più validi, leggi la nostra guida ai migliori 8 fucili elettrici per softair!
Le prestazioni: pro e contro
La gittata è sicuramente il punto di forza dell’arma, con un campo di tiro che può raggiungere i 40 metri!
L’arma in questione viene fornita con batteria e caricabatterie, ed è dotata inoltre di un sistema chiamato “Spring Quick Change” grazie al quale sostituire facilmente la molla per modificare la potenza della replica.
In quanto ai difetti, non ve ne sono di particolarmente evidenti ma è indubbio che trattandosi di una replica e considerando il prezzo a cui è venduto questo fucile sarebbe lecito aspettarsi qualche dettaglio in più in fase di costruzione, per fattura dei materiali in primis.
Per una migliore idea delle performance, leggiamo il parere di un acquirente:
Ottimo rapporto qualità/prezzo accuratezza non è perfetta ma dopo alcuni aggiustamenti è disposto e alcuni difetti di finitura minimi quindi rimane un accessorio per il tempo libero ma di buona qualità
Le nostre conclusioni
Il funzionamento elettrico e il prezzo accessibile, in definitiva, rendono questo prodotto uno dei migliori sul mercato nonché uno dei più acquistati.
Questo fucile è, dunque, decisamente consigliato per un ampio target che va dai novizi ai più rodati, rivelandosi assai affidabile qualunque siano le vostre esigenze.
Per maggiori informazioni sulle armi qualitativamente più valide per la vostra attività, siano fucili, pistole o accessori, leggi la nostra guida alle migliori armi per softair!