Fucile AK47 per softair | Semplicità e potenza

 
Oggi ci occupiamo di un fucile che da decenni affolla l’immaginario di ogni appassionato di armi, specie su sfondo bellico: l’AK47.

Comunemente conosciuto come Kalashnikov, dal nome dell’ingegnere e progettista sovietico che lo ideò dopo la seconda guerra mondiale, il fucile si contraddistingue per un funzionamento assai semplice, ragione del suo successo inossidabile.

Saprà una replica restituire il medesimo senso di affidabilità dell’arma reale?
Lo scopriamo con la riproduzione a cura di CYMA, un modello chiamato CM522.

Per saperne di più sui fucili più performanti, leggi la nostra guida sui 10 migliori fucili per softair!

L’AK47 di CYMA | La nostra recensione

Ci troviamo al cospetto di un fucile per softair che utilizza pallini di plastica calibro 6 mm, con un corpo in plastica ABS.

Di colore nero, ha un peso non indifferente – 2.4 chilogrammi – e una lunghezza di ben 87.5 centimetri, d’altro canto c’è di che fidarsi fista la completezza: troviamo un attacco per una cinghia, grazie alla quale facilitare l’uso dell’arma, una tacca di mira e un pulsante di sicurezza.

Il fucile viene venduto con una batteria da 8.4V 1100 mAh, che alloggia nel calcio, un caricabatterie, una cinghia di trasporto, un campione di pallini e un caricatore da 600bb.

È proprio il caso di dire che non manca davvero nulla.

non disponibile
as of 27 Settembre 2023 21:40
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 27 Settembre 2023 21:40

 

Le prestazioni: pro e contro

La capacità del caricatore è di ben 470 pallini, una cifra ragguardevole che rassicurerà coloro i quali vogliono dare sfogo alla potenza dell’arma, il cui funzionamento è di tipo elettrico.

Lo potranno fare in due modalità, a colpo singolo o a raffica, per una capacità di tiro che può raggiungere i 30 metri ma ottenere il meglio a 20.

Il livello di precisione dell’arma, come di consueto, è accresciuto da un sistema hop-up regolabile.

fucile ak47 softair recensione

I pro e i contro dell’arma sono quelli che hanno reso il kalashnikov il fucile d’assalto più diffuso nel mondo: se da una parte abbiamo una combinazione strepitosa di potenza e facilità d’utilizzo, dall’altra chi cerca un’arma più “tecnologica”, con tanti accessori, dovrà guardare ad altro.

Se invece sei alla ricerca di un fucile senza troppi fronzoli hai trovato quel che fa per te.

 

Le nostre conclusioni

Questo simbolo del combattimento moderno è stato adeguatamente rappresentato da questa replica a cura di CYMA.

Un buon lavoro, sia in termini di costruzione che di performance, che farà senz’altro la felicità dei fan di quest’arma!

Per maggiori informazioni sui fucili elettrici qualitativamente più validi, leggi la nostra guida ai migliori 8 fucili elettrici per softair!

non disponibile
as of 27 Settembre 2023 21:40
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 27 Settembre 2023 21:40

 

5/5 - (1 vote)

Spariamo Soft