Fucili a gas per softair | Guida ai tre migliori modelli

 

L’arma principe di qualunque partita a softair che si rispetti, il fucile, richiede una scelta oculata a partire dalla tipologia del meccanismo di funzionamento.

I fucili presenti sul mercato, infatti, vengono proposti secondo tre categorie principali:
– A molla
– Elettrici

A gas

È a quest’ultima tipologia che faremo riferimento oggi, e andremo così a individuare i tre migliori fucili sostenuti da tale metodo di funzionamento.

Prima di fare ciò, però, diamo un’occhiata alle specifiche tecniche dei modelli che andremo a recensire nel dettaglio.

I migliori fucili a gas | Caratteristiche tecniche

Eccoci quindi arrivati alla consueta premessa informativa legata alle caratteristiche tecniche, di cui parleremo ancora più avanti nell’esaminare i criteri di scelta.

Modelli a Confronto Sniper VSR | HFC MK1 | ASG AK47 CM022W | CYMA
Calibro 6 mm 6 mm 6 mm
Peso 2415 g 1400 g 850 g
Capacità caricatore 31 colpi 17 colpi 50 colpi
Prezzo controlla controlla controlla

Amazon resta il nostro punto di riferimento nell’individuare i prezzi migliori per i prodotti da noi recensiti.

Last update was on: 20 Settembre 2023 16:05

Per maggiori informazioni sulle armi qualitativamente più valide per la vostra attività, siano fucili, pistole o accessori, leggi la nostra guida alle migliori armi per softair!

AK47 CM022W | CYMA

migliori fucili a gas opinioni

Questo prodotto si configura come una soluzione particolarmente economica se raffrontata a quelle presentate finora. L’AK47 CM022W prodotto da CYMA sorprende per l’ottimo rapporto qualità/prezzo proprio grazie a prestazioni tutt’altro che deludenti.

Sicuramente in questo caso non stiamo parlando di un fucile con un buon rapporto qualità prezzo, ma ci tenevamo ad inserirlo comunque per la qualità.

Fucile automatico, dal design decisamente premium, compatto, solido e attraente allo stesso tempo. Questo fucile è fedele in ogni sua parte all’originale e ogni singolo pezzo è curato nel dettaglio con una cura notevole. È presente una tacca di mira posteriore a rampa regolabile.

Guardando la scheda tecnica troviamo un calibro da 6 mm e una potenza inferiore a 1 Joule come da disposizioni di legge. Il caricatore contiene 50 colpi e la lunghezza della canna è di 870 mm come un kalashnikov vero. La gittata è media e il funzionamento a gas.

Un ulteriore punto a favore è la presenza di batteria e caricabatteria nella confezione, mentre il più grande difetto è forse proprio il prezzo che rende questo fucile decisamente poco accessibile ai più spiegando anche il basso numero di vendite come per tutti i prodotti esclusivi.

Consigliato se non avete molto denaro da spendere e volete comunque divertirvi con un’arma snella ed efficiente.

Leggi la nostra recensione completa del fucile AK47!

95,00€
disponibile
as of 20 Settembre 2023 16:05
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 20 Settembre 2023 16:05

MK1 | ASG

migliori fucili a gas opinioni

Il fucile ASG MK1 è una carabina a canna lunga con un funzionamento a green gas ed un prezzo attorno ai 100 euro.

Dall’aspetto snello e aggressivo, essa risulta molto comoda da usare nell’ambito del Softair.

Prodotto dalla compagnia danese ASG, questa carabina ha un design molto light: le forme sono davvero ridotte all’osso e anche questa volta si punta alla semplicità.

Con una lunghezza di 83 cm, la carabina deve la sua messa in funzione all’alimentazione di gas nel caricatore.

Ottimizzato per singoli colpi potenti e precisi, questo fucile ha un caricatore da 17 colpi e un peso di appena 1400 grammi. Ha un Hop-Up regolabile e l’unica parte in ABS è il calcio, il che è interessante per un fucile attorno ai 100 euro.

Importante è anche la slitta superiore di 22 mm adatta a integrare la replica con accessori fondamentali per questo tipo di arma come ad esempio un’ottica.

Concludendo, segnaliamo come questo fucile da Softair riesce ad ottimizzare al meglio il consumo di gas avendo pochissime parti in movimento, spesso più longevo nel tempo rispetto ai suoi competitor.

non disponibile
as of 20 Settembre 2023 16:05
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 20 Settembre 2023 16:05

 

Sniper VSR | HFC

migliori fucili a gas opinioni

Concludiamo questa breve rassegna col fucile a gas Sniper VSR prodotto da HFC. Si tratta di un fucile bolt action, per la felicità di coloro i quali preferiscono un approccio da cecchino rispetto a uno più alla Rambo.

Corpo in polimero, canna e otturatore in metallo, questo fucile presenta un caricatore da 31 colpi e due modalità di sparo, sicura e a colpo singolo.

La lunghezza dell’arma è di 1082mm, con slitta superiore da 20mm per montare un’ottica di precisione, per un peso di 2.4 chilogrammi.
Di colore nero, ha inoltre degli attacchi per una cinghia da trasporto.

Come da norme vigenti, la potenza è inferiore a 1 Joule, ma dato il calibro 6mm vi sembrerà di avere a che fare con un’arma vera.

Un gran fucile, venduto sì a un prezzo esoso ma perfetto per chi vuole il massimo.

 

I migliori fucili a gas | Criteri di scelta

È bene precisare che le armi a gas hanno molti pregi, ma anche molti difetti.

La qualità più evidente è sicuramente la loro altissima potenza, che le rendono davvero le migliori quando si parla di velocità e gittata del proiettile.

Sicuramente uno degli svantaggi più comuni di queste armi è l’alta manutenzione richiesta, in particolar modo la necessità di cambiare spesso la bomboletta a gas. Proprio per questo sono le meno usate tra i principianti.

Siete quindi avvisati in tal senso. Nel caso in cui vogliate provvedere a tale scelta, ci sono tre fattori da considerare:

  • Calibro
  • Il calibro è, di norma, il primo parametro cui dare uno sguardo per capire la “natura” dell’arma. Non aspettatevi grosse sorprese però: come avete potuto constatare nella descrizione dei tre modelli recensiti, buona parte dei fucili sono equipaggiati con un calibro da 6mm.

  • Peso
  • La portabilità è un elemento che non ci stancheremo mai di sottolineare, a causa delle ripercussioni che può avere durante una partita di softair. Saper individuare il giusto compromesso tra potenza e peso dell’arma può influenzare grandemente le vostre prestazioni sul campo di battaglia.

  • Capacità caricatore

Fattore questo dipendente dalla tipologia dell’arma ma, in generale, anch’esso legato a ragioni strategiche. Un bolt action vi porterà a giocare come dei tiratori scelti, tuttavia dovrete guardarvi bene da scontri ravvicinati; al contrario, un fucile automatico può darvi più sicurezza, ma potreste non essere in grado di amministrare bene i colpi a vostra disposizione.

Per saperne di più sui fucili più performanti, leggi la nostra guida sui 10 migliori fucili!

 

I migliori fucili a gas | Le nostre conclusioni

Speriamo di aver chiarito gli aspetti fondamentali alla base della scelta di un fucile a gas.

I tre modelli presentati sicuramente sapranno soddisfare le esigenze di budget più disparate, per cui occhio alle caratteristiche e fate una buona scelta!

Serve un’arma di backup? Leggi la nostra guida alle migliori pistole per softair!

5/5 - (1 vote)

Spariamo Soft