I 10 Migliori Fucili Softair | Guida Completa all’acquisto

 
Il gioco del Softair ha visto, in questi ultimi anni, una grande diffusione in Europa: ragazzi, ma anche persone in età più avanzata, si ritrovano sempre più spesso per una partita organizzata di softair sia tra amici che più semplicemente tra appassionati.

In questa guida ti indichiamo come scegliere al meglio il fucile da Softair più adatto al tuo scopo e alle tue necessità.

Questo è un aspetto da tenere in forte considerazione considerando che il fucile è l’arma principale da utilizzare in battaglia, determinante per le sorti della tua squadra. Ovviamente non vale dare le colpe solo al fucile in caso di sconfitta 🙂

Successivamente andiamo a recensire i 10 migliori fucili Softair dal migliore rapporto qualità / prezzo, in modo da risparmiare senza però prendere armi che non valgono niente.

Per maggiori informazioni sulle armi qualitativamente più valide per la vostra attività, siano fucili, pistole o accessori, leggi la nostra guida alle migliori armi per softair!

 

I 10 Migliori Fucili Softair | La nostra selezione

Se sei arrivato a questo punto sei pronto per scegliere la tua arma.
Di seguito andremo a recensire i 10 fucili Softair che a nostro avviso hanno il miglior rapporto qualità /prezzo.

Modelli a Confronto Scar L | FN G36C | Golden bow AK47 CM022W | CYMA VSR10 MB03 | Well
Tipologia Elettrico Elettrico A gas A molla
Peso (kg) 2.1 2.6 0.85 3
Calibro (mm) 6 6 6 6
Prezzo controlla controlla controlla controlla

Anche in questo caso ci avvaliamo di Amazon, perfetto per tutti coloro che vogliono risparmiare soldi rispetto ad un negozio tradizionale e che vogliono comprare il loro primo fucile Softair, oppure cambiarne uno già usato per tanto tempo.

Last update was on: 26 Settembre 2023 21:37

Passiamo dunque all’analisi approfondita di ciascun fucile: prodotto per prodotto, le informazioni più importanti e un parere sulla resa sul campo.

Per maggiori informazioni sulle pistole cui fare riferimento per scegliere un prodotto di qualità, leggi la nostra guida alle migliori pistole per softair!

 

miglior qualità/prezzo

1) Fucile a molla: G36 | Saigo

migliori fucili softair opinioni

Il primo fucile che ti proponiamo è un fucile a molla marca Saigo, modello G36. Il prezzo è piuttosto basso però, per quel che vale, quest’arma riesce a ottimizzare davvero ogni centesimo.

Il modello G36 è stato inventato e progettato in Germania da Hecker & Koch nel 1997 e fu utilizzato all’interno di molti conflitti. Oggi lo impiegano nella Guerra in Afghanistan, ma l’hanno adottato più di 30 paesi in almeno un corpo armato. Il G36, infatti, possiede tante varianti che si adattano ad ogni situazione.

Il design di questo prodotto non ambisce a troppo: imita sì il prodotto originale, ma non dà quella percezione di qualità che un fucile softair dovrebbe dare.

Interessante, però, il caricatore trasparente che salta all’occhio come una componente abbastanza originale che raramente si vede in armi soft air anche se può o meno piacere. Sul lato, in un quadrato, è riportato il logo di Saigo Defense.

Il materiale è dunque in ABS, il calibro 0.6 mm e la potenza erogata 0.5 J, valori tutti nella media di mercato. Grande punto di forza di quest’arma è la capacità del caricatore che arriva a contenere 40 pallini, molti di più rispetto anche ai normali caricatori di fucili anche più costosi.

Il peso si attesta attorno al chilo, ma non risulta per nulla un problema data la presenza del poggia spalla che aiuta sia la mira che le braccia. Essendo a molla, infine, comporta il suo funzionamento manuale che, come abbiamo detto sopra, impone uno sparo colpo per colpo.

Consigliato per chi inizia e vuole testare l’ergonomia di un modello G36 e magari farci una partita. Sicuramente non è adatto per un lungo o professionale utilizzo.

non disponibile
as of 26 Settembre 2023 21:37
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 21:37

 

2) Fucile a molla: Fucile a pompa 352 | CYMA

migliori fucili softair opinioni

Andando avanti in questa categoria, troviamo il fucile a pompa 352 di CYMA. Questo fucile ha un prezzo di fascia medio-alta, attorno ai 120 euro, e per questo ha davvero molto da offrire.

Il design di questo prodotto è sicuramente un suo punto forte. Nonostante sia costruito ancora una volta interamente in ABS (un tipo di plastica solida), il nero opaca e la forma lo fanno percepire come un prodotto abbastanza elegante. Ovviamente in metallo sarebbe tutta un’altra storia, ma per quello che può, questo prodotto da questo punto di vista stupisce non poco.

La particolarità di questo fucile è la sua abilità di sparare tre colpi per volta a una potenza che arriva addirittura a 0.9 J, mentre il calibro si mantiene a 6 mm. I pallini con cui viene equipaggiata l’arma vanno inseriti nel relativo bossolo, che può contenerne fino a trenta. Tale bossolo va posizionato sotto la canna.

Inclusi nella confezione il bossolo, alcuni pallini, e un carichino per caricare più velocemente l’arma. Uno dei punti dolenti, oltre alla precisione, è sicuramente il peso che oltrepassa i due chili; d’altro canto, è presente un calcio chiudibile per una maggiore portabilità.

Sicuramente questo prodotto è leggermente diverso dai soliti fucili a molla e riuscirà a darti delle soddisfazioni soprattutto nello sperimentare nuovi stili di gioco.

non disponibile
as of 26 Settembre 2023 21:37
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 21:37

 

3) Fucile a molla: VSR10 MB03 | Well

migliori fucili softair opinioni

Salendo di prezzo, ma rimanendo sempre nella categoria dei fucili a molla, il Well VSR10 MB03 è la prossimo fucile da Softair sulla lista. Ad un prezzo abbastanza contenuto comprerai un fucile particolare con una costruzione quasi d’eccezione.

Il modello VSR10 è stato progettato niente meno che da Tokyo Mauri, producer Giapponesi famosissimo per aver progettato tantissime armi di vario tipo. In particolare, questa linea di prodotti è quella utilizzata dai cecchini e possiedono dunque una grande gittata.

Come già anticipato, il design di questo prodotto è particolare: il materiale passa ad essere misto tra ABS e metallo nella canna e nelle componenti meccaniche ed è disponibile in tre differenti colorazioni, cioè Tan, OD e Wood. L’ultima, in particolare, è quella che meglio di tutte esprime l’anima di quest’arma.

Essendo un fucile adatto al ruolo di cecchino o sniper, la gittata arriva ai 50 metri e l’energia prodotta dal colpo arriva ad 1 J di potenza, niente male come caratteristiche. Il caricamento è ancora manuale e singolo dato il funzionamento a molla, ma il caricatore è abbastanza capiente arrivando fino a 30 colpi.

Inclusi nel pacchetto avremo un loader e una cighia che completano il quadro di quest’arma ancora una volta particolare. Ovviamente, una grande pecca è il peso che raggiunge i 3 kg, ma è nella norma data la funzione molto definita della replica.

Consigliato per provare seriamente il ruolo di sniper dato il prezzo ancora accessibile e la qualità confermata anche dalla maggior parte degli utenti che l’hanno acquistato.

143,90€
disponibile
2 new from 143,90€
as of 26 Settembre 2023 21:37
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 21:37

 

miglior scelta

4) Fucile a molla: Mauser SL86 | Well

migliori fucili softair opinioni

L’ultimo fucile a molla che ti presentiamo è sicuramente ottimo dal punto di vista qualitativo. Stiamo parlando del Mauser SL86.

Mauser era un grande produttore tedesco di armi che fu in attività dal 1872 fino al 2000 e costruì armi di ogni tipo e categoria.

Il design e la qualità costruttiva in questo caso fanno davvero un salto di livello rispetto ai prodotti precedenti, giustificando il prezzo nettamente più alto. La maggior parte dell’arma è infatti d’acciaio e solo il calcio del fucile è in ABS.

Il design è molto pulito e lineare e la sensazione che dà è quella di un prodotto estremamente funzionale, ma anche fine.

0.9 J di potenza, calibro 0.6 mm siamo di fronte ancora a un fucile adatto per i cecchini. Un grande vantaggio di questo articolo è il fatto che sia venduto con il full set di accessori che lo accompagnano: un bipede totalmente in metallo regolabile e un’ottica 3-9×40.

La versatilità di questo prodotto è evidente soprattutto per la presenza del pad posteriore in gomma antiscivolo e di un poggia guancia regolabile. Il peso raggiunge giustamente i 3.5 kg e la lunghezza è di 114 cm.

Consigliato questa volta anche per giocatori professionisti, questo prodotto riporta molte recensioni positive che ne sottolineano la qualità costruttiva e il buon rapporto qualità prezzo.

210,90€
285,86€
disponibile
3 new from 210,90€
as of 26 Settembre 2023 21:37
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 21:37

 

5) Fucile a gas: AK47 CM022W | CYMA

migliori fucili softair opinioni

Questo prodotto si configura come una soluzione particolarmente economica se raffrontata a quelle presentate finora. L’AK47 CM022W prodotto da CYMA sorprende per l’ottimo rapporto qualità/prezzo proprio grazie a prestazioni tutt’altro che deludenti.

Sicuramente in questo caso non stiamo parlando di un fucile con un buon rapporto qualità prezzo, ma ci tenevamo ad inserirlo comunque per la qualità.

Fucile automatico, dal design decisamente premium, compatto, solido e attraente allo stesso tempo. Questo fucile è fedele in ogni sua parte all’originale e ogni singolo pezzo è curato nel dettaglio con una cura notevole. È presente una tacca di mira posteriore a rampa regolabile.

Guardando la scheda tecnica troviamo un calibro da 6 mm e una potenza inferiore a 1 Joule come da disposizioni di legge. Il caricatore contiene 50 colpi e la lunghezza della canna è di 870 mm come un kalashnikov vero. La gittata è media e il funzionamento a gas.

Un ulteriore punto a favore è la presenza di batteria e caricabatteria nella confezione, mentre il più grande difetto è forse proprio il prezzo che rende questo fucile decisamente poco accessibile ai più spiegando anche il basso numero di vendite come per tutti i prodotti esclusivi.

Consigliato se non avete molto denaro da spendere e volete comunque divertirvi con un’arma snella ed efficiente.

Leggi la nostra recensione completa del fucile AK47!

95,00€
disponibile
as of 26 Settembre 2023 21:37
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 21:37

 

6) Fucile a gas: MK1 | ASG

migliori fucili softair opinioni

Il fucile ASG MK1 è una carabina a canna lunga con un funzionamento a green gas ed un prezzo attorno ai 100 euro.

Dall’aspetto snello e aggressivo, essa risulta molto comoda da usare nell’ambito del Softair.

Prodotto dalla compagnia danese ASG, questa carabina ha un design molto light: le forme sono davvero ridotte all’osso e anche questa volta si punta alla semplicità.

Con una lunghezza di 83 cm, la carabina deve la sua messa in funzione all’alimentazione di gas nel caricatore.

Ottimizzato per singoli colpi potenti e precisi, questo fucile ha un caricatore da 17 colpi e un peso di appena 1400 grammi. Ha un Hop-Up regolabile e l’unica parte in ABS è il calcio, il che è interessante per un fucile attorno ai 100 euro.

Importante è anche la slitta superiore di 22 mm adatta a integrare la replica con accessori fondamentali per questo tipo di arma come ad esempio un’ottica.

Concludendo, segnaliamo come questo fucile da Softair riesce ad ottimizzare al meglio il consumo di gas avendo pochissime parti in movimento, spesso più longevo nel tempo rispetto ai suoi competitor.

non disponibile
as of 26 Settembre 2023 21:37
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 21:37

 

7) Fucile elettrico: G36C | Golden Bow

migliori fucili softair opinioni

Un’altra arma molto interessante nella categoria dei fucili elettrici è il Golden Bow G36C. La qualità si alza e, ovviamente, anche il prezzo che tuttavia rimane molto vantaggioso.

Il design è molto simile al prodotto precedente, così come la customizzazione soprattutto riguardo alla slitta superiore alla quale si possono applicare degli accessori. Il materiale è misto tra metallo e ABS per un fucile che arriva a un peso di 2.5 kg.
Da segnalare anche la nuova colorazione (Tan) dell’arma, che lo rende molto particolare rispetto alle solite armi.

Questa volta abbiamo due modalità di sparo (singolo e raffica), ma sempre un Hop Up regolabile e, per la prima volta, un calcio abbattibile. Tecnicamente ha 0.9 J di energia, calibro 0.6 mm e una gittata che arriva massimo ai 50 metri.

Il funzionamento è elettrico e un punto a favore è l’inclusione nella confezione sia di batteria che di carica. Un altro plus è l’installazione di un caricatore maggiorato che arriva a contenere 470 pallini, potenziamento che solitamente viene fatto a posteriori rispetto all’acquisto.

Le recensioni degli utenti sono molto positive e ne apprezzano il giusto prezzo e le buone prestazioni. Sicuramente un buon fucile che potrebbe diventare un fedele compagno.

153,90€
disponibile
2 new from 153,90€
as of 26 Settembre 2023 21:37
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 21:37

 

8) Fucile elettrico: Colt M4 Carbine | Cybergun

migliori fucili softair opinioni

Siamo arrivati ora alla categoria principe di questa guida, quella dei fucili elettrici. Questo tipo di replica è decisamente la più diffusa sul mercato e comprende, finalmente, anche delle armi a raffica e non più solo a colpo singolo. Il primo prodotto che ti proponiamo è l’M4 di Cybergun

Del modello M4 e della sua fortuna del mondo abbiamo già parlato e rende questo prodotto uno dei più flessibili in assoluto di questa categoria.

Iniziando come sempre dal design, possiamo dire che l’aspetto che restituisce quest’arma ha un “sapore” molto militare molto apprezzato.
Un fucile Softair molto simile all’originale tanto che sul lato è presente il logo della casa produttrice. Sempre in questa sezione, la presenza del famoso caricatore trasparente segna un ulteriore elemento di originalità e di distinzione rispetto ai concorrenti.

0.5 J di potenza e 6 mm di calibro, la vera forza di questo fucile elettrico è la versatilità: tre modalità (sicura, semi, raffica), poggia spalla estraibile, Hop Up regolabile e una slitta Scine Weather con un mirino red dot già presente rendono questo fucile davvero unico nel suo genere.
Il caricatore contiene di norma 300 colpi e il peso si aggira attorno a 2.6 kg.

L’arma in questione viene fornita con batteria e caricabatterie, ed è dotata inoltre di un sistema chiamato “Spring Quick Change” grazie al quale sostituire facilmente la molla per modificare la potenza della replica.

Il funzionamento elettrico e l’ottimo prezzo rendono questo prodotto uno dei migliori e più acquistati sul mercato. Decisamente consigliato per un target che va dai novizi ai più rodati.

Leggi la nostra recensione completa del fucile in questione!

non disponibile
as of 26 Settembre 2023 21:37
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 21:37

 

9) Fucile elettrico: CM16 | G&G

migliori fucili softair opinioni

Per chi fosse alla ricerca di qualcosa di più estremo e particolare consigliamo il fucile softair CM16 di G&G.

Questo fucile Softair dal design molto intrigante è disponibile in due colorazioni: Tan e black. È caratterizzato da questa sorta di canna seghettata che si integra con la slitta che coniuga versatilità e originalità. Sul lato sono presenti le incisioni in bianco del logo del produttore.

Tecnicamente è un fucile elettrico dalla potenza che arriva a 1 J per metro, sempre calibro 0.6 mm che arriva a pesare anche più di 2 kg. Il materiale è misto tra ABS di buona qualità e acciaio.

Due sono le particolarità principali: la presenza di un caricatore in metallo da 300 colpi, tantissimo per un caricatore standard, e un calcio crane che è estensibile e che può assumere fino a 5 posizioni. L’unica pecca, invece, è l’assenza nella confezione di batteria e relativa carica.

Quest’arma elettrica fa la sua bella figura nel panorama dei fucili softair, indicata sicuramente per cominciare alla grande, ma anche a chi ha già giocato a Softair.

258,89€
disponibile
as of 26 Settembre 2023 21:37
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 21:37

 

top di gamma

10) Fucile elettrico: Scar L | FN

migliori fucili softair opinioni

Alzando leggermente l’asticella del prezzo troviamo questo modello di Scar L prodotto da FN.
Sicuramente un ottimo fucile elettrico che si basa su uno dei modelli migliori, se non il migliore, per questa categoria.

Gli Scar L sono, infatti, i fucili d’ordinanza in uso dalle forze militari slovene ma anche dalle forze speciali belghe, russe e statunitensi. Di origine belga, la sua produzione ha avuto inizio nel 2009.

Trattandosi di un’arma che sia dal punto di vista estetico che da quello strutturale non si rifà a nessun modello precedente, aggiudicarsene una replica significa avere tra le mani un fucile che certo attirerà l’attenzione tra i vostri compagni di gioco.

Il design di questo specifico prodotto è a metà tra l’eleganza e l’aggressività: il fatto di essere in ABS restituisce una percezione della qualità costruttiva molto alta. La colorazione “desert” aggiunge non poco fascino, quasi a evocare operazioni esotiche e una scelta ricercata.

Potenza di 1 J per metro e calibro 6 mm, questo fucile ha un caricatore che può contenere ben 300 pallini. 3 le modalità (sicura/semi/full automatic), numerosi binari di montaggio per aggiungere vari accessori e – cosa più intrigante – mirini anteriori e posteriori che è possibile regolare e piegare a proprio piacimento.

Le ottime recensioni riportano l’affidabilità, la precisione e la potenza di questo prodotto, venduto a prezzo molto interessante. È vivamente consigliato per chi ha già un po’ di esperienza e vuole acquistare un’arma longeva e affidabile.

Per maggiori informazioni sui fucili qualitativamente più validi, leggi la nostra guida ai migliori 8 fucili elettrici per softair!

199,99€
disponibile
2 new from 199,99€
as of 26 Settembre 2023 21:37
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 21:37

 

I 10 Migliori Fucili Softair | Come scegliere un Fucile Softair?

Per poter scegliere il fucile che fa per te è importante saper conoscere le macro differenze che caratterizzano ogni prodotto.

Innanzitutto è bene sottolineare il ruolo delle pistole e dei fucili durante una partita di Softair.

Le pistole sono considerate delle armi secondarie, di ripiego, che devono sempre essere pronte all’occorrenza quando non è possibile utilizzare il fucile perché in fase di caricamento o perché è semplicemente fuori uso.

I fucili invece sono le armi principali, quelle con cui passiamo la maggior parte del tempo durante una partita di Softair e per questo molto importanti. Avere un buon fucile significa avere un vantaggio non di poco conto sugli avversari.

Parlando di metodi di funzionamento entriamo più nel dettaglio e distinguiamo anche qui tre grandi categorie: repliche a molla, a gas o elettriche:

  • A molla: i fucili a molla sparano un colpo alla volta, dovendo caricare manualmente il fucile a ogni sparo. Il meccanismo è composto da una molla che comprime l’aria e crea la pressione necessaria per sparare il proiettile quando viene premuto il grilletto.
    I vantaggi delle armi a molla sono una buona potenza e precisione anche se ad ogni colpo sarai chiamato a “scarrellare”, cioè a ricaricare la molla perdendo così del tempo prezioso. Le armi a molla come avrai intuito non permettono di eseguire delle raffiche di colpi.
  • Elettriche: I fucili elettrici sono sicuramente i più diffuse nel panorama delle armi del Softair, specialmente tra i principianti. Il grande vantaggio di queste armi è sicuramente la flessibilità e la comodità: ti permettono di pensare solo al gioco e a nient’altro.
    Con questo tipo di fucili da Softair potrai eseguire delle raffiche di colpi. L’unico difetto è la potenza che non sempre è ben ottimizzata e la precisione, ma in questo caso dipende molto dall’arma che ci troviamo ad utilizzare.
    I fucili elettrici sono alimentati da una batteria che, tramite l’elettricità, stimola il funzionamento di ingranaggi che creano pressione e sparano il colpo.
  • A gas: Come i fucili elettrici anche i fucili a gas permettono di sparare raffiche di colpi.
    Le armi a gas hanno molti pregi, ma anche molti difetti. La qualità più evidente è sicuramente la loro altissima potenza, che le rendono davvero le migliori quando si parla di velocità e gittata del proiettile. Sicuramente uno degli svantaggi più comuni di queste armi è l’alta manutenzione richiesta, in particolar modo la necessità di cambiare spesso la bomboletta a gas. Proprio per questo sono le meno usate tra i principianti.

Molto importante quindi scegliere il fucile Softair che preferisci in base a quanto detto sopra.

Ti consiglio anche di non sottovalutare il peso dell’arma e l’ergonomia, fondamentale per la comodità specialmente in fase di sparo.

Per maggiori informazioni sui pallini più validi per giocare a softair, leggi la nostra guida ai migliori cinque pallini Softair!

 

I 10 Migliori Fucili Softair | Le nostre conclusioni

Siamo allora giunti alla conclusione anche di questa guida. Scegliere un’arma da softair, in particolare un fucile softair, è sempre un passaggio delicato e leggere e informarsi è il miglior modo per evitare prodotti scadenti.

Speriamo quindi di esserti stati utili nel tuo percorso di scelta con questi 10 tra i migliori fucili softair che ti abbiamo consigliato.

Se ti è piaciuta la guida condividila sui tuoi Social Network; ci farai un enorme piacere e sarà il modo più bello da parte tua per farci sapere che la guida ti ha aiutato 🙂

 

5/5 - (7 votes)

Spariamo Soft