Migliori Revolver da Softair | Guida ai 5 modelli più convincenti per fascino e prestazioni
Avete presente i duelli di fuoco o la roulette russa? Ecco, se volete avere il fascino di un giocatore che vuole rischiare, i revolver sono l’arma giusta per voi.
Nel softair, i revolver sono poco diffusi, ma hanno molte potenzialità. Vengono scelti come armi di backup, ovviamente, magari al posto di una pistola automatica. Tatticamente, sono l’ideale per un ingaggio a distanza, data l’ampia gittata dei proiettili.
In generale, poi, i revolver sono l’ideale per allenarsi a sparare colpi precisi e sicuri, valorizzando ogni proiettile. Queste armi, infatti, hanno solamente 6 munizioni nel caricatore e il processo di ricarica è spesso molto macchinoso. Ma vedremo queste cose man mano.
Di seguito vi elenchiamo i migliori revolver softair disponibili sul mercato che potete comodamente acquistare da Amazon attraverso i link che allegheremo. Sono armi dall’ottima qualità/prezzo e, pian piano, ne vedremo pregi e difetti. Ma una cosa è indubbia: sono repliche con tanto, tanto stile da vendere.
Per maggiori informazioni sulle armi qualitativamente più valide per la vostra attività, siano fucili, pistole o accessori, leggi la nostra guida alle migliori armi per softair!
I 5 migliori revolver da Softair | Caratteristiche tecniche
Passiamo alle specifiche tecniche dei tre modelli più rilevanti che andremo a recensire più avanti.
Modelli a Confronto | Revolver Schofield 6” | ASG | Revolver 2” | Bruni | Revolver Olympic | Bruni |
---|---|---|---|
Tipologia | A salve | A salve | A salve |
Peso (kg) | 1.03 | 0.90 | 0.75 |
Calibro (mm) | 6 | 9 | 9 |
Prezzo | controlla | controlla | controlla |
Come sempre, ci affidiamo ad Amazon per seguire meglio le variazioni di prezzo dei prodotti in oggetto e offrirvi le occasioni più interessanti.
Ecco, dunque, le recensioni di ciascun revolver. Buona lettura!
Per maggiori informazioni sulle pistole cui fare riferimento per scegliere un prodotto di qualità, leggi la nostra guida alle migliori pistole per softair!
miglior qualità/prezzo
1) Revolver Olympic | Bruni
Uno dei prodotti più acquistati dagli utenti della Rete è senza dubbio il Revolver Olympic di Bruni.
La costruzione di quest’arma è quasi ottima: è interamente in zama, con impugnatura in legno, e riproduce l’originale quasi perfettamente. La firma “Olympic 38” sulla canna le dà quel tocco di stile in più che la rende un prodotto speciale.
Sottolineiamo due aspetti: da un lato un grande punto a favore per il binario superiore che permette di montare molto agilmente dei supporti acquistabili separatamente, dall’altro il caricatore che, secondo alcuni utenti, ha il difetto di non essere perfettamente allineato con la canna influenzando la precisione del colpo.
Il peso non arriva agli 800 grammi, mentre i pallini da usare sono quelli da 9 mm, come praticamente in quasi tutte le armi del genere.
Il funzionamento è manuale, un punto a favore di questo prodotto.
Insomma, un prodotto di tutto rispetto quello di Bruni che, al prezzo di 52 euro, potrà regalarvi una buona arma, affidabile e precisa. La questione della potenza passa in secondo piano soprattutto perché può essere risolta velocemente. Consigliata a tutti quelli che vorrebbero cominciare a usare dei revolver softair.
2) Revolver Power 4” | KIMAR
Molto simile alla precedente è quest’arma firmata KIMAR. Con il modello Power 4”, la Kimar va a risolvere un paio di problemi che abbiamo visto nella replica precedente, riuscendo ad offrire un prodotto anche a un prezzo leggermente ribassato: 55 euro.
Il Power 4” si distingue innanzi tutto per la costruzione: ancora interamente in acciaio eccetto che per il calcio, ha una canna più squadrata e grossa che porta il peso totale a 800 g. La consigliamo per chi si trova meglio con armi un po’ più pesanti, ma che assicurano maggiore stabilità.
Infatti, i problemi relativi al caricatore, qui non vengono più riportati. Abbiamo però sempre il carrello superiore adatto a installare componenti aggiuntile e queste volte anche l’hop up regolabile.
Il funzionamento è sempre a salve e double action, come la precedente. I revolver, infatti, possono avere due tipi di sparo, single action e double action. Se sono single action, allora il giocatore deve armare ogni volta il cane spingendo la levetta posteriore che posizionerà il caricatore nella posizione esatta per sparare il proiettile. Se sono double action, invece, questo processo avviene in automatico, facendo risparmiare tempo all’utente.
Tuttavia, non dobbiamo commettere l’errore di pensare a queste come ad armi automatiche: anche quelle double action richiedono una pressione del grilletto per ogni bussolotto sparato.
Tornando al prodotto, questa volta non abbiamo più il problema dell’over Joule, dunque è adatta a qualsiasi tipo di utilizzo.
La classica firma “Power” sulla canna e l’elegante calcio chiudono in cerchio in un prodotto che si presenta come una valida alternativa della replica precedente. Consigliata a chi preferisce armi più pesanti, da impugnare leggermente dal dietro, un po’ come nel far west.
miglior scelta
3) Revolver 2” | Bruni
Se siete alla ricerca di un revolver softair più compatto, questo è il prodotto adatto a voi. Il revolver 2” di Bruni è la soluzione adatta per unire l’affidabilità dei revolver con la portabilità che occorre nelle partite da softair.
Ancora una volta la costruzione è impeccabile: perfetta copia dell’originale, riproduce in full metal tutte le sue parti in maniera fedele. Lo stile è molto più battagliero dei prodotti precedenti, con molte scanalature e tacche discontinue sulla parte bassa della canna. Poco elegante il logo di Bruni, piazzato in una posizione non molto azzeccata, ma in fondo si nota anche poco.
L’impugnatura è particolarmente ergonomica e contiene sempre le bombolette di Co2 al suo interno. Il peso totale arriva al chilo, rendendola un perfetto compromesso tra stabilità e portabilità.
Carrello superiore e hop up regolabile integrano un prodotto davvero ben costruito.
Un difetto, forse, di quest’arma è proprio la canna più corta: alcuni utenti hanno riportato nelle recensioni che, rispetto ai soliti 12-20 metri di precisione, questa replica arriva a 8-10. Questo dovuto alla canna che non ha il tempo di incanalare perfettamente il BB e direzionarlo dove si desidera.
Questo può essere considerato un piccolo o grande difetto dipendentemente dall’uso che ne farete. In ogni caso, se la vostra idea era comprare un’arma revolver compatta, questa è sicuramente una delle migliori soluzioni sul mercato.
A differenza delle pistole, infatti, i revolver hanno due vantaggi: il primo, più pratico, è quello di un caricatore che, seppur difficile da ricaricare, è molto più stabile e non lo perderete mai durante il gioco (cosa che spesso accade con le pistole). L’altro grande vantaggio è tecnico: sono molto più potenti e precise delle pistole, permettendovi di allenare il vostro tiro, nonché il valore che date a ogni colpo.
69 euro, il costo del revolver 2” di Bruni.
4) Revolver Colt Python 4″ | HARD PUNISHER
Se non siete amanti del metallo chiaro, questo revolver HARD PUNISHER è l’ideale. Stesse caratteristiche della versione chiara, aggiunge un tocco di stile con questa tonalità più scura delle parti in metallo.
Il calcio è sempre in metallo e il funzionamento a salve e double action. Il modello e la costruzione sono sempre impeccabili, per un peso che si aggira attorno al chilogrammo.
La potenza è sempre un Joule al metro, mentre questa volta le bombolette non sono comprese. Tuttavia, le potete acquistare molto facilmente: sono quelle da 12 grammi che solitamente vengono vendute a pacchetti di 30.
Un revolver è un’arma molto particolare anche per il suo caricamento. Esso è molto macchinoso e spesso ci si impiega tanto, ma in certi casi non è un dramma, dato che l’arma viene utilizzata spesso come secondaria.
Il caricatore viene sbloccato tramite una sicura che lo farà uscire da un lato. A quel punto dovete estrarre i bussolotti scuotendo leggermente e ricaricarli uno a uno. Essi sono riutilizzabili, ma dovete sempre applicare sopra la punta il BB che verrà sparato a partire dal bussolotto. Una volta ricaricati tutti, potete rimetterli nei rispettivi alloggiamenti e chiudere il tutto.
Fortunatamente, per evitare questo processo spesso macchinoso, esistono i cosiddetti speed loader. Questi sono sostanzialmente dei bussolotti già pronti e in posizione per essere “sparati” nel caricatore. In questo modo, la vostra azione sarà solo quella di eliminare i bussolotti scarichi e inserire lo speed loader.
Certo, non si raggiungeranno le velocità di ricarica di una pistola automatica, ma ci si andrà molto vicini. Gli speed loader sono acquistabili separatamente a una cifra abbastanza contenuta.
Tornando alla nostra arma, invece, il prezzo si aggira attorno ai 136 euro, offrendoci un’altra arma stabile, affidabile e precisa sempre di marca HARD PUNISHER.
top di gamma
5) Revolver Schofield 6” | ASG
Ultimo prodotto di questa breve lista di revolver softair è lo Schofield di ASG, con un prezzo basso di 179 euro.
Quest’arma ha un design piuttosto elaborato, ma allo stesso tempo molto rispettoso dell’ergonomia e del peso. Con le molte scanalature e un carrello “a rete”, il prodotto mantiene un peso piuttosto contenuto che permette a chi desiderasse un revolver più leggero di avere ciò che cerca.
Anche la canna è di lunghezza media, buon compromesso tra compattezza e precisione di tiro, con la firma Schofield che completa l’opera di una replica molto elaborata e fedele all’originale.
La potenza è sempre di 1 Joule e il funzionamento a salve double action, per permettere al giocatore di risparmiare tempo nella fase di sparo.
Insomma, un ottimo prodotto a un prezzo certamente adatto ai non esperti, ma anche a chi cerca un’arma di questo genere di dimensioni medie.
Migliori Revolver da Softair | Le nostre conclusioni
Insomma, i revolver difendono il loro posto nel parco armi del softair e non presentandosi come armi piene di stile, di storia, ma anche molto precise e potenti e che permettono di allenare chiunque a spari sempre più convinti e dritti verso il bersaglio.
Le poche parti mobili permettono di avere una potenza straordinaria e un consumo ridotto di Co2. Sono prodotti tutto sommato economici anche per la loro affidabilità e robustezza. Inoltre, impediscono spiacevoli incidenti legati alla perdita del caricatore come per alcune pistole.
Concludendo, un’ottima scelta per chi vuole diventare un giocatore sempre più esperto e vuole farlo con stile da vendere.
Intendete perfezionare il vostro equipaggiamento e volete saperne di più sui fucili più performanti? Ecco la nostra guida sui 10 migliori fucili!