Orologi militari | I migliori 5 modelli per funzioni e prezzo
L’equipaggiamento per softair non è soltanto un affare di armi: per poter giocare al meglio, e diventare così gli elementi meglio organizzati della propria squadra, se non dell’intero incontro, è necessario valutare l’acquisto di accessori che possono davvero fare la differenza tra un giocatore “casual” e uno esperto.
Uno degli accessori in questione è, in apparenza, un prodotto facilmente sostituibile con una variante generica, di uso quotidiano, laddove si rivela necessario per ragioni legate alla costruzione e a funzionalità che possono tornare comode durante una partita.
Parliamo dell’orologio.
Oggi ci concentreremo sui 5 migliori orologi militari in virtù della qualità rappresentata e del prezzo con cui essi vengono venduti.
I migliori orologi militari | Caratteristiche tecniche
Per cominciare, diamo un’occhiata alle caratteristiche tecniche dei tre modelli più rappresentativi analizzati qui.
Modelli a Confronto | Orologio militare Regulus | Nixon | Orologio militare G-SHOCK | Casio | Orologio militare | Fomtty |
---|---|---|---|
Larghezza cinturino | 29 mm | 27 mm | 50 mm |
Peso | 100 g | 61 g | 80 g |
Prezzo | controlla | controlla | controlla |
Amazon ci fornisce sempre una mano non indifferente nell’orientarci tra i vari prezzi a cui sono venduti i prodotti di nostro interesse.
Per maggiori informazioni sulle armi qualitativamente più valide per la vostra attività, siano fucili, pistole o accessori, leggi la nostra guida alle migliori armi per softair!
miglior qualità/prezzo
Orologio militare | Fomtty
La nostra rassegna si apre con l’orologio militare marca Fomtty, che presenta un cinturino in silicone morbido e una resistenza all’acqua che può fare la differenza in condizioni impervie.
Secondo il produttore, la batteria ha una durata di ben tre anni e si caratterizza anche per le tante funzionalità a disposizione, si tratti di impostare una sveglia, consultare un calendario, o attivare la funzione di basso consumo energetico.
Doppia modalità analogica/digitale, non manca inoltre la funzione timer.
Esteticamente l’orologio fa una gran figura visto il design aggressivo e un quadrante ben incastonato nell’aspetto complessivo.
A soli 27 euro potrete portarvi a casa un orologio che per rapporto qualità/prezzo è il migliore analizzato qui.
Orologio militare | Timex
Passiamo dunque al modello successivo, ossia l’orologio militare Timex che in questo caso offre un cinturino regolabile in nylon da 20mm, per polsi fino a 20,3 cm.
Sebbene non si possa dire che questo orologio sappia rubare l’occhio dal punto di vista dell’originalità estetica, si dimostra un apparecchio versatile e ben congegnato: in acqua continua a fare il suo dovere senza indugi, e sono presenti tre allarmi giornalieri.
Il display, naturalmente, è digitale, e di colore grigio; data la sua leggerezza (41 grammi) non graverà sul vostro polso anche nel caso in cui lo portiate sempre con voi, si tratti di lavoro o svago.
Il prezzo è sensibilmente superiore al modello precedente, ma giustificato dalla grande qualità che infatti costituisce il motivo per cui questo orologio è da tempo molto popolare su Amazon.
miglior scelta
Orologio militare G-SHOCK | Casio
Alziamo ulteriormente il tiro, in quanto a prezzo e “status” della marca, per parlare dell’orologio militare G-SHOCK della celebre marca Casio.
La combinazione che questo orologio rappresenta vede design e tecnologia intersecarsi per un orologio in cui non si è lasciato nulla al caso: dotato di un sensore di accelerazione a 3 assi, l’orologio è in grado di contare il numero giornaliero di passi, così come il ritmo di corsa o della camminata che intraprenderete.
Inoltre, troviamo la possibilità di collegare l’orologio allo smartphone tramite Bluetooth e inviare così i dati raccolti dal primo durante i propri allenamenti all’app G-SHOCK Connected, così da avere sempre la massima consapevolezza dei progressi nell’esercizio fisico.
La sinergia tra orologio e smartphone è corroborata da un’altra funzione che può accorrere in aiuto in caso di smarrimento del secondo: la funzione “Phone finder”, infatti, premendo un pulsante dell’orologio porterà lo smartphone a emettere un segnale acustico agevolandone così il ritrovamento.
Alla luce di quanto detto, è evidente come questo orologio abbia tutto per aggiudicarsi la palma di Miglior scelta!
Orologio militare H5GA-100CM-5AER | Casio
Casio raddoppia la propria presenza in questa rassegna con l’orologio H5GA: anche in questo caso tante funzionalità, se possibile ancora più interessanti.
Tanto per cominciare, la funzione auto-lumière LED illumina il display dell’orologio con la sola rotazione del polso; troviamo inoltre la funzione ora mondiale che mostra l’ora secondo la bellezza di 29 fusi orari!
Immancabili, ovviamente, la funzione timer, con tanto di conto alla rovescia per tenere a mente delle incombenze particolari, e quella cronometro, in base alla quale vengono rilevati il tempo trascorso, il tempo parziale e quello finale, per un massimo di 100 ore.
In quanto a resistenza e protezione, l’orologio è antiurto e antimagnetico grazie a una costruzione di alto livello.
Completa il quadro la presenza di 5 allarmi giornalieri con l’emissione di un segnale acustico al momento impostato.
Il prezzo certo non è dei più abbordabili ma vista la grande completezza dell’orologio quest’ultimo può certamente fare la felicità di chi è disposto a spendere qualcosa in più.
top di gamma
Orologio militare Regulus | Nixon
Concludiamo come di consueto la nostra panoramica con il top di gamma, nella fattispecie l’orologio militare Regulus prodotto da Nixon.
La parola chiave in quest’occasione è “indistruttibile”: il fondello è in acciaio inox anallergico, con una cassa massiccia (46mm) in fibra di policarbonato rinforzato, cinturino in poliuretano termoplastico (TPU 80) e vetro in minerale temperato.
Subacqueo fino a 100 metri, è dunque un orologio in grado di sostenere delle condizioni impossibili per molti altri modelli di fascia inferiore.
L’ispirazione per il design è da ricercarsi nell’estetica Navy Seal. In termini di funzioni, invece, troviamo le seguenti feature: Dual Time, data e ora del giorno (12 o 24 ore), calendario automatico, doppio cronografo, un display con risoluzione di 1/100 di secondo, conto alla rovescia, timer, sveglia, retroilluminazione a LED regolabile e la modalità silenziosa.
Anche in questo caso il prezzo è di quelli delle grandi occasioni, ma grande è anche la qualità portata in dote da questo Nixon Regulus.
I migliori orologi militari | Criteri di scelta
Per ragioni di brevità e chiarezza, in fase di riassunto delle caratteristiche tecniche, abbiamo individuato due fattori topici:
- Larghezza del cinturino
- Peso
Il motivo è da ricercarsi nella comodità di cui avrete un gran bisogno nell’affrontare un incontro di softair, così come un qualsiasi altro impegno in cui è richiesto del movimento, ma soprattutto nella sostanziale versatilità di tutti gli orologi da noi scelti.
Sebbene vi sia un divario importante tra l’orologio d’apertura e quello di chiusura, essi risultano accomunati da una “base” di funzionalità imprescindibili che dunque non fungono da vera discriminante nella scelta di un modello o dell’altro.
Ciò non toglie, tuttavia, che dobbiate rivolgere più d’uno sguardo ad altri fattori quali materiali, proprietà a essi correlate (resistenza a urti, campi magnetici o acqua) e modalità varie ed eventuali.
Non sottovalutate, inoltre, la possibilità di scegliere tra una tuta mimetica o più semplicemente un gilet tattico per integrare l’orologio nell’abbigliamento complessivo come meglio preferite.
A questo proposito, vi proponiamo le guide redatte per voi affinché possiate orientarvi meglio nella scelta di una o dell’altra:
- La nostra guida alle migliori tute mimetiche Softair!
- La nostra guida ai 5 migliori gilet tattici, per proteggersi con stile!
I migliori orologi militari | Le nostre conclusioni
Che siate alla ricerca di un orologio assai economico, o di un modello che invece troneggia per una qualità superiore alla concorrenza, non dovrete far altro che stabilire un budget per voi ottimale: qualunque esso sia, troverete l’orologio che fa per voi!
Grazie per aver letto questa guida. Buon acquisto!