Pallini Softair | Come sceglierli e quali comprare? La nostra guida completa
Ti sembrerà strano, ma anche i pallini Softair possono determinare le sorti di una partita ed è quindi importante dedicare la giusta attenzione anche a questo aspetto.
Alla fine se ci pensi bene le parti coinvolte quando spari sono l’arma da fuoco e appunto i pallini, che proprio perché sono di differente materiale, peso e marca possono avere un effetto determinante sulla traiettoria finale.
Esistono quindi pallini maggiormente adatti per scontri ravvicinati e altre tipologie di pallini adatte ad un gioco più sulla lunga distanza sparati principalmente dai fucili.
In questo articolo vediamo quindi come scegliere al meglio i pallini Softair che fanno al caso tuo anche se è la tua prima esperienza di gioco e ti consiglieremo i migliori 5 pallini da valutare in fase di acquisto.
Per maggiori informazioni sulle armi qualitativamente più valide per la vostra attività, siano fucili, pistole o accessori, leggi la nostra guida alle migliori armi per softair!
I migliori pallini Softair
Diamo inizio alla nostra rassegna con le specifiche tecniche dei tre pallini più interessanti che recensiremo in seguito.
Modelli a Confronto | Pallini Softair | Area Shopping | Pallini di precisione | Kalashnikov | Pallini per softair | JS-Tactical |
---|---|---|---|
Numero pallini in confezione | 1000 | 5000 | 5000 |
Peso per unità (g) | 0,80 | 0,20 | 0,20 |
Diametro (mm) | 6 | 5,94 ~ 5,95 | 5,95 |
Prezzo | controlla | controlla | controlla |
Come sempre, ci affidiamo ad Amazon per capire meglio le variazioni di prezzo dei prodotti qui analizzati e offrirvi così le occasioni più ghiotte.
miglior qualità/prezzo
1) Pallini per softair | JS-Tactical
I pallini sono tutti del diametro di 5,95 mm con uno scarto veramente minimo tra un proiettile e l’altro garantito da Tactical.
La scatola contiene ben 5000 pallini biodegradabili dal peso di 0,20 g; il peso, essendo leggermente minore, sarà più soggetto a variazioni di traiettoria rispetto ai precedenti in presenza di vento, anche se la variazione è veramente minima.
Nel complesso ottimi pallini, consigliati soprattutto a chi approccia il mondo del Softair.
2) Pallini Softair | Royal
Pallini con un livello estremamente curato nei dettagli e studiato appunto per un precisione massima anche a lungo raggio questi pallini sono sicuramente tra i migliori della lista.
La confezione contiene 4000 pallini Royal Precision dal peso di 0,25 g e dal diametro di 6 mm, levigati e curati a tal punto da scorrere molto semplicemente e ridurre così gli inceppamenti al minor numero possibile delle tua arma da fuoco.
miglior scelta
3) Pallini di precisione | Kalashnikov
I pallini Kalashnikov sono una buonissima alternativa alle precedenti e sicuramente non possiamo far altro che consigliateli per l’ottimo rapporto qualità / prezzo di queste munizioni.
La confezione è di ben 5000 pezzi e i pallini, sempre dal diametro di 6 mm, hanno un peso di 0,2 g, un peso nella media anche se subiscono maggiormente l’effetto del vento rispetto a quelli più pesanti.
Anche in questo caso Swiss Arms ha fatto un buon lavoro, rendendo i pallini lisci e levigati.
4) Pallini Softair | Ultrasport
In men che non si dica riceverai a casa tua grazie all’impeccabile servizio Amazon ben 3000 pallini targati Ultrasport con un prezzo davvero basso per la qualità del prodotto.
Questi pallini Softair biodegradabili da 6 mm di diametro mantengono un peso di 0,25 g (nella media) e la loro superficie levigata e lucidata perfettamente è studiata in particolar modo per chi vuole coprire lunghe distanze.
Sono ottimi per caricatori low cap e mid cap e vanno più che bene per la maggior parte delle armi ad un prezzo molto basso.
top di gamma
5) Pallini Softair | Area Shopping
In questa classifica trovano spazio anche questi pallini in metallo adatti per il Softair, anche se bisogna fare delle precisazioni importanti.
Ovviamente, proprio per il materiale diverso, anche il peso e lo scopo sono completamente differenti; ti basti sapere che hanno un peso da 0,80 g, peso ben differente dai precedenti.
Questi pallini sono adatti anche nel Softair, ma è bene capire che le armi devono assolutamente essere a CO2 (le più potenti) e con 1 J di potenza ovviamente.
Solo così l’arma riscirà a dare un spinta sufficiente al proiettile, anche se inefficace per le lunghissime distanze.
Il proiettile Area è veramente ben fatto, ma se lo si utilizza a Softair è bene far presente a tutti che si utilizzano quei pallini proprio perché potrebbero fare male.
Come scegliere i pallini Softair?
Il gioco del Softair è ufficialmente riconosciuto dal CONI e questo sport, composto da strategie militari che lo fanno assomigliare ad una vera e propria guerra, è sicuro al 100% e non provoca danni agli esseri umani.
La legge italiana è molto chiara e severa su questo punto: le armi da fuoco non devono avere una potenza di fuoco maggiore di 1 J per essere vendute in libera vendita e, considerando che le lacerazioni e le ferite sono provocate da pistole / fucili di potenza di almeno 3 J, possiamo dire con certezza che non ci saranno danni di seria entità a carico di chi vi partecipa.
Anche i pallini Softair, proprio per limitare i danni, devono essere costruiti in materiali non pericolosi chiamati appunto BB come la plastica, la ceramica, il materiale biodegradabile e l’alluminio, mentre è fortemente vietato il piombo per ovvie ragioni.
Inoltre, aspetto importante e standard per tutti i tipi di pallini, è la loro dimensione da 6 mm.
Interessato a saperne di più sui fucili più performanti, perfetti per i pallini qui descritti? Leggi la nostra guida sui 10 migliori fucili!
Per cosa optare, dunque?
Scegliere i pallini migliori non è in realtà difficile anche perché molto spesso basta leggere la confezione oppure la descrizione del produttore per capire la tipologia di gioco più indicata per quel tipo di pallino.
Inoltre ci teniamo a dire che se è vero che la scelta dei pallini Softair non deve essere approssimativa, è anche vero che star li a rimurginare continuamente su quali pallini prendere è la scelta peggiore da fare, specialmente per un principiante che imparerà col tempo e l’esperienza quelli che fanno maggiormente al suo stile di gioco.
I pallini maggiormente venduti sono quelli biodegradabili che vanno bene nella maggior parte dei casi oltre a rispettare la natura – e noi del Team SpariamoSoft ci teniamo molto! -, specialmente per caricatori low cap e mid cap.
Considera un peso medio di circa 0,25 g, anche se questo dato potrebbe variare a causa di molti fattori quali materiale, marca ecc.. che fanno aumentare o diminuire il peso del pallino e di conseguenza sono più o meno adatti per una particolare situazione di sparo.
Ci sono pallini addirittura dal peso di 0,80 g in metallo, ma ti sconsigliamo fortemente questa soluzione per colpire sulle lunghe distanze perché i pallini “cadono prima” come è facile prevedere.
Il fattore più importante è però la superficie dei pallini che può influire parecchio sulle diverse tipologie di scontro.
Noi consigliamo sempre, specialmente se sei all’inizio, pallini lisci che permettono al pallino di viaggiare meglio nelle lunghe distanze, aumentandone quindi la gittata e la precisione a lungo raggio proprio grazie all’aerodinamicità della superficie.
Non solo, i pallini con una superficie ben smussata facilitano l’uscita del pallino dall’arma, riducendo le fastidiose inceppature che capitano a volte nelle armi da principianti, ma non solo.
Da precisare comunque che i pallini a superficie ruvida vengono usati specialmente dai giocatori più esperti in situazioni di gioco ravvicinate, dove la gittata raggiunta e la precisione vengono sacrificate a favore di un impatto più efficace nel breve.
Alla ricerca di un’arma di backup con cui utilizzare questi pallini? Leggi la nostra guida alle migliori pistole per softair!
Le nostre conclusioni
Siamo giunti alla fine di questa guida, ma ci teniamo a ribadire che il nostro suggerimento è quantomeno di partire con i proiettili biodegradabili, ottimi nello sparo ed ecologici.
Buona scelta!
Se voleste scoprire i migliori capi d’abbigliamento per affrontare una partita di softair, ecco la nostra guida alle migliori tute mimetiche Softair!