10 Miglior Pistole Softair | Per un’arma di backup potente e affidabile
Se giochi a softair o vorresti muovere i primi passi in questo sport, probabilmente sai che la scelta delle armi è forse la cosa più importante e va fatta sempre con criterio e consapevolezza.
In questa guida parleremo in particolare delle pistole softair. Ti daremo due dritte generali per orientarti per poi consigliarti le migliori pistole softair che potrai tranquillamente acquistare da Amazon.
Se cerchi una pistola softair, devi sapere che nel gioco vero e proprio sono usate spesso solo come armi di back-up, secondarie rispetto ai fucili.
Sono adatte alle brevi distanze, ma sono molto versatili e per questo utilizzate parecchio anche nel tiro al bersaglio, nei cosplay e per uso domestico (come la caccia ad animali indesiderati).
Quando un nuovo giocatore si approccia al gioco, infatti, non ha ancora idea né di quale arma gli risulta più comoda da utilizzare, né che stile di gioco vuole adottare.
Quindi, affidarsi a degli esperti è quasi d’obbligo se sei all’inizio di questa avventura.
Per maggiori informazioni sulle armi qualitativamente più valide per la vostra attività, siano fucili, pistole o accessori, leggi la nostra guida alle migliori armi per softair!
10 Miglior Pistole Softair | La nostra panoramica
La scelta di un’arma, di una pistola softair in particolare, va fatta seguendo dei criteri ben precisi e andare a caso spesso non è una buona idea.
Diffidare delle offerte sospettose è sicuramente un primo accorgimento da adottare, poi, soprattutto per i principianti, affidarsi a guide, libri e recensioni è sicuramente il modo migliore per non sprecare i propri soldi in prodotti che poi rischiano di non soddisfare.
Modelli a Confronto | CZ Shadow 2 | ASG | G18C | CYMA | Beretta 92 FS | Umarex | P22Q | Walther |
---|---|---|---|---|
Tipologia | A CO2 | Elettrica | A molla | A molla |
Peso (kg) | 1.2 | 0.95 | 0.64 | 0.25 |
Calibro (mm) | 6 | 6 | 6 | 6 |
Prezzo | controlla | controlla | controlla | controlla |
La rassegna intende coprire un range di giocatori molto vario, dall’amatore al professionista, dal player occasionale a quello hardcore.
Di seguito ti elenchiamo le migliori pistole softair, quelle più vendute e più apprezzate dagli utenti. Le divideremo per fascia di prezzo andando da una fascia bassa (attorno ai 30 euro) a una fascia alta (fino ai 230 euro).
Fascia bassa: P22Q | Walther
La nostra panoramica si apre con la pistola a molla Walther P22Q replica le caratteristiche base di altre armi (potenza di 0.5 J e calibro di 6 mm), ma con un peso di appena 250 grammi. È costruita in polimero resistente agli urti con una robusta slitta metallica.
Il design è fedele all’originale in molte sue parti e il ferro conferisce quella sensazione di buona qualità dell’arma che si utilizza. L’aspetto è molto compatto e l’impugnatura particolarmente adatta a mani non troppo grandi che si potrebbero trovare in difficoltà con altri tipi di repliche come la Desert Eagle, per esempio.
A fronte di una buona precisione entro i 20 metri, vengono spesso riportati dei piccoli problemi di potenza che in alcuni articoli risulta minore o maggiore rispetto al dato ufficiale. Tuttavia, Walther P22Q punta anche sul pacchetto spedizione perché include ben due caricatori con una capacità di 20 BB.
Il funzionamento a molla è buono, ma serve abbastanza forza per caricare i proiettili. Insomma, una pistola softair molto valida soprattutto se consideriamo il prezzo che si ferma ai 27 euro.
Fascia bassa: 1911 (Colt45) HPA | Colt
Iniziamo a esplorare la fascia bassa con un prodotto di appena 30 euro: la Colt45 o Colt 1911. Anche lei a 0.5 J, carica 12 proiettili di calibro 0.6 mm.
La Colt 1911 o Colt 45 è stata l’arma di ordinanza per la polizia americana dal 1911 al 1985. Fu usata moltissimo durante la Prima e la Seconda guerra mondiale, ma anche in Vietnam e in Corea. Dunque, stiamo parlando di un pezzo davvero importante della storia delle armi che questo prodotto cerca di replicare.
Il design si presenta in maniera molto minimal, tutto nero con una scritta in plastica bianca sul lato che riporta il logo Colt e il numero di serie. Le guancette hanno una texture che la rende meno scivolosa e facile da impugnare anche quando occorre estrarla in tempi brevi, come durante una partita.
Il carrello è in metallo, il resto in ABS di media qualità. Il peso finale è di circa 600 grammi, il che la rende solida e compatta al tatto. Tuttavia, molti riportano problemi di potenza e precisione per un sistema a molla non molto efficiente.
In ogni caso, per il prezzo che ha, Colt45 è una buona pistola softair che può essere usata per sessioni di allenamento o, magari, al di fuori dal campo di gioco per introdurre un amico alla disciplina.
Fascia bassa: PT247 | Taurus
Ti presentiamo Taurus PT247, la pistola softair che si contende la vetta delle classifiche con la Beretta Umarex. 0.5 J di potenza e proiettili da 0.6 mm, questa replica ha tanto da dare, sul campo e fuori.
La Taurus PT 24/7 è prodotta da Taurus Forge in Brasile e venne utilizzata ancora una volta negli Stati Uniti. Questa volta, però, si parla di un’arma da backup, utilizzata dai civili e come arma secondaria dai law enforcement officers. Questa che presentiamo ad uso ludico ne è la replica.
Il design è completamente nero con il logo Taurus sul lato in bianco. La forma è molto fedele all’originale e non è semplificata, ma l’ABS la fa percepire più finta di quello che si meriterebbe. La guida in 22 mm è adatta per l’applicazione di una lampada o di un laser come accessori alla base.
Spesso avere la possibilità di aggiungere degli accessori è importante e una guida di 22 mm, in realtà, rende meno libera l’operazione rispetto a una di 20 mm e questo risulta come un punto negativo nella recensione di questa replica.
La costruzione è molto particolare: interno in metallo ed esterno in ABS che assicura una grande affidabilità nel percorso del proiettile. Rinunciando in parte all’estetica, Taurus PT247 aggiunge anche un’impugnatura ergonomica con rivestimento Ribber Grip che rende molto comodo il suo utilizzo.
Il sistema di aumento della precisione BAX e l’aggiunta di due caricatori alla confezione con cui ti sarà spedita, la rende un’arma davvero valida a un prezzo stracciato di appena 36 euro. L’unica pecca è il funzionamento ancora una volta a molla con conseguenti problemi di caricamento.
Se vogliamo fare un confronto generale, si può dire che la Beretta Umarex punta su design e notorietà, mentre la Taurus PT247 su affidabilità e praticità.
miglior qualità/prezzo
La più venduta: Beretta 92 FS | Umarex
La Beretta Umarex è indubbiamente la pistola che nel tempo ha riscosso più successo negli acquisti dei giocatori di softair. Quest’arma è una replica fedelissima all’originale prodotto in Italia e utilizzato anche dall’esercito statunitense.
La casa di produzione Beretta esiste addirittura dal 1526 e questo è stato per anni il prodotto di punta, nonché quello che ha consacrato la fama di Beretta nel mondo. Il design e la notorietà, infatti, la distinguono dalle altre armi della stessa fascia di prezzo.
A soli 50 euro o meno, infatti, UMAREX ci vende una replica a 0.5 J di potenza, calibro 6 mm, con carrello in metallo e corpo in ABS. Il peso, 635g, è un buon compromesso tra solidità e maneggevolezza grazie alla buona distribuzione dei materiali.
Il funzionamento è a molla, quindi significa che bisogna scarrellare manualmente ad ogni colpo, e il caricatore è a 12 colpi per replicare quello originale (anche se, alla prova dei fatti, forse qualche BB in più non sarebbe guastato).
Questa replica gode di una buona reputazione per diversi motivi, tanto da meritare molte valutazioni alte da parte dei clienti che l’hanno acquistata. La confezione che ti arriverà a casa sarà originale e solida (niente cose di scarsa qualità), ma troverete solo la pistola con il suo caricatore senza altri extra che caratterizzano magari altri prodotti della stessa fascia di prezzo.
La Beretta Umarex 92 FS si merita il successo che ha grazie all’affidabilità, alla precisione e alla potenza che la totalità degli utenti ha riportato. Unica pecca? Il sistema di caricamento dei proiettili non troppo fluido, un problema che accomuna gran parte delle pistole softair oggi sul mercato.
Leggi la nostra recensione completa di Umarex Beretta 92 FS!
Fascia media: P30 | Heckler & Koch
La prima pistola elettrica che presentiamo per il prezzo molto conveniente nonostante la sufficiente qualità per iniziare a giocare a Softair è la P30 di Heckler & Koch.
La potenza di questa pistola è di 0,5 J e le palline sono sempre del calibro di 6 mm, tutte caratteristiche nella norma della maggior parte delle pistole, anche quelle molto più costose. Il caricatore contiene 16 pallini, un pochettino pochi per sfruttare appieno la modalità raffica che ti garantiscono un vantaggio notevole rispetto chi ha armi manuali.
Quello che ci convince meno di questa pistola, che tuttavia resta la migliore a nostro avviso per la fascia di prezzo, è la qualità dei materiali utilizzati che la rendono forse un pò troppo leggerina rispetto alle altre.
Non possiamo comunque far altro che consigliartela fortemente se vuoi una pistola elettrica economica.
Fascia media: M92 | CYMA
M92 di CYMA è una pistola softair molto interessante: porta la potenza a 1 J, calibro sempre di 6 mm, e amplia il caricatore a 29 pallini.
La vera nota a favore, però, è il funzionamento elettrico che questa volta, a differenza della P30 di Heckler & Koch, può essere sfruttato a pieno. Anche la qualità costruttiva aumenta aggiungendo delle parti metalliche facendo arrivare il peso a 750 grammi. È poi caratterizzata dalla presenza di due modalità, singolo e raffica, che non include la presenza della sicura.
Il design è molto fedele all’originale e il colore nero opaco risulta davvero elegante. Alla vista sicuramente la sensazione che restituisce è quella di un prodotto di qualità costruttiva alta.
Un hop-up regolabile e l’inclusione di batteria e carica nella spedizione rendono questa una delle migliori pistole softair per rapporto qualità prezzo. Il costo è, infatti, di 62 euro e l’unica critica che viene fatta è una precisione non troppo alta data la mancanza di sistemi come il BAX.
Consigliata per chi vuole qualcosa di più che un semplice giocattolo, qualcosa che sia comodo da usare e che non costi molti soldi.
Fascia media: CM125 | CYMA
Pistola elettrica, la migliore pistola a nostro avviso di questa tipologia ad un prezzo relativamente basso.
Ti ricordo infatti che le armi elettriche costano di più ripetto alle categorie precedenti.
La potenza inferiore a 1 J di questa pistola – dati comunque comuni per le pistole elettriche – permette di raggiungere un’ottima gittata con una buonissima precisione per il costo della pistola.
La pistole è una replica fedele dell’originale e regala ottime soddisfazioni anche se forse la più grande pecca che le si può additare è proprio il materiale di costruzione, l’ABS, seppur utilizzato al meglio.
Consigliamo la CYMA CM125 se vuoi comprare una pistola elettrica con tutti i vantaggi che ne derivano (potenza maggiore etc…) pur non spendendo molto.
miglior scelta
Fascia media: G18C | CYMA
La CYMA G18C è una pistola sicuramente molto interessante per chi cerca una pistola elettrica e vuole sfruttare la modalità raffica e singola al meglio.
Costruita in metallo e con dell’ottima plastica la Cyma G18C arriva ad un peso di 800 g che da una sensazione di robustezza e resistenza, pur mantenendo un’ottima maneggevolezza necessaria per giocare al meglio a Softair senza impedimenti.
Ottima la potenza e la gittata dell’arma, sicuramente un punto a favore per le armi elettriche, notoriamente meno potenti di quelle a CO2. La capacità di 30 pallini del caricatore ti darà soddisfazioni anche nella funzionalità raffica, grazie alla quale potrai colpire il tuo avversario con più sicurezza.
Chiudiamo accennando la presenza della slitta sottocanna per inserire la torcia o il laser, aumentando la tua esperienza nel gioco.
Per maggiori informazioni sulle pistole elettriche più valide, leggi la nostra guida alle 5 migliori pistole elettriche per softair!
Fascia alta: CZ75 SP-01 | CEZKA SBROJOVKA
Salendo di livello troviamo questa bellissima CZ75 SP-01, a nostro avviso una pistola con un sorprendente rapporto qualità/prezzo che senza ombra di dubbio consigliamo a chi vuole partire alla grande.
La costruzione interamente in metallo e il design curato rende quest’arma praticamente uguale all’originale, presentandosi robusta e solida pur mantenendo un’ottima maneggevolezza per la tipologia di pistola con i suoi 1.2 kg.
Anche la potenza da 1 J e la gittata massima di 50 metri non deludono, regalandoti una completa esperienza di gioco che ti permettono di avere un passo maggiore rispetto ai tuoi avversari.
La critica maggiore che viene posta a quest’arma è la precisione non ottima dopo i primi 15 metri, ma stando attorno ad una spesa di 100 euro è ben difficile trovare pistole di questa potenza con elevata precisione anche su grandi distanze.
Consigliamo quest’arma a principianti che vogliono un’ottima esperienza di gioco e vogliono partire subito alla grande, ma anche a chi conosce già il gioco.
Ovviamente le recensioni dei clienti sono tutte entusiaste. Eccone una:
Pistola ben bilanciata, molto precisa (vedi foto) ottimo il caricamento dei pallini la molla è dura al punto giusto
top di gamma
Fascia alta: CZ Shadow 2 | ASG
La migliore tra le pistole CO2 che, pur con un costo sicuramente più elevato delle precendenti, regala soddisfazioni maggiori senza scendere a compromessi. Anche qua pensiamo che il prezzo non sia comunque troppo elevato per la tipologia qualità, andando a soddisfare quindi il nostro tarlo del rapporto qualità / prezzo.
Questa replica dell’originale è semplicemente perfetta con un design minimal che comprende eleganti rifiniture. Costruita interamente in metallo (a parte le guancette, per aumentarne la maneggevolezza) la CZ Shadow 2 pesa 1.2 kg, superiore alle precedenti proprio per i materiali e la forma della pistola ma comunque accettabile.
I parametri sono nella norma con la sua potenza di 1 J che rende ottima la gittata e, come se non bastasse, ne sottolineiamo anche la buona precisione. Inoltre il caricatore ha una capacità di 22 proiettili, che ti permettono di sfruttare al massimo anche la modalità raffica.
Lo scarrellamento presente e la possibilità di aggiungere accessori come laser e torcia grazie alla slitta da 20 mm presente rendono questa pistola CO2 una delle migliori della fascia, adatta per chi vuole iniziare al massimo e a giocatori esperti.
Per maggiori informazioni sulle pistole CO2 cui fare riferimento per scegliere un prodotto di qualità, leggi la nostra guida alle migliori pistole CO2 per softair!
Accessori Softair
È bene ricordare anche che per giocare a soft air è necessario possedere un buon equipaggiamento. In realtà il range di scelta delle protezioni e accessori è davvero ampio e spesso è molto soggettiva: come accessori, infatti, abbiamo cinture, braccialetti, patch, anfibi, tasche extra, nastri, corde, e tanto altro ancora.
Come protezioni, invece, è sempre opportuno avere almeno occhiali, elmetti, guanti, ginocchiere e gomitiere. Alcuni, poi, potrebbero optare per delle maschere che proteggono anche la bocca o dei passamontagna, soprattutto per le stagioni più fredde dell’anno.
Di seguito dei link a prodotti validi che possono fornirvi la protezione base per giocare a softair:
Set Maschera e Occhiali | EMAGEREN
Questa maschera è una delle migliori sul mercato sia per il prezzo molto competitivo che rimane attorno ai 15 euro, sia per la qualità del prodotto: la maschera, infatti, è di mesh d’acciaio traspirante, il che la rende particolarmente efficace nella difesa del giocatore. Gli occhiali tattici sono leggeri e antivento, anti-polvere, anti-spruzzo.
È disponibile in due diverse sfumature di nero e pesa attorno ai 160 grammi.
Per maggiori informazioni sulle maschere per le vostre partite, ecco la nostra guida alle 5 migliori maschere da softair!
Ginocchiere + gomitiere per softair | ROYAL KIT
Quest’altro kit, invece, comprende due ginocchiere e due gomitiere adatte per il soft air di marca Royal. Anche il loro prezzo si aggira attorno ai 15 euro e sono presenti in più colorazioni: TAN, woodland, OD, nero e vegetato. Il pad protettivo è costruito ancora una volta in ABS, le fasce elastiche sono regolabili e la chiusura è in velcro.
10 Miglior Pistole Softair | Le nostre conclusioni
Prima di lasciarti vorremmo ricordarti molto brevemente i criteri con cui dovresti scegliere la tua arma da soft air: la prima scelta da fare è quella del metodo di funzionamento che, come hai visto all’inizio della guida, può essere a molla, a gas o elettrico.
Poi, devi scegliere che tipo di arma, pistola, fucile o altre, vuoi acquistare.
Arrivati a questo punto, guardando i vari prodotti, devi chiederti cosa più ti piace, quale replica ti suscita interesse in base alla costruzione, al modello, al design. Selezionate alcune armi, consulta la scheda tecnica: preferisci materiali metallici perché più resistenti ed affidabili, tieni conto della grandezza del caricatore e della possibilità di ampliarlo comprando degli accessori.
Poi guarda a comodità ed ergonomia per consultare, infine, le recensioni di chi quel prodotto l’ha acquistato e ha provato ad utilizzarlo dal vivo per capire che difetti potrebbe avere alla prova dei fatti.
Questi sono i passaggi fondamentali che ti accompagneranno nella scelta delle tue armi da soft air. Sicuramente dovrai stare attento nell’utilizzo, non dovrai lasciarle alla portata dei minori e non dovrai utilizzarle in maniera impropria. Se hai meno di 14 anni, purtroppo, non puoi ancora acquistare armi, neppure da soft air, per legge.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile per orientarti nel mondo delle pistole softair e non solo. Ricorda che affidarsi ad esperti è il miglior modo per crescere nel gioco e per evitare di acquistare prodotti scadenti.
Serve un fucile? Leggi la nostra guida sui 10 migliori fucili!