Quanto Costa un Arco Professionale: Prezzi e Modelli TOP (2023)

Hai mai sognato di cimentarti nell’arte millenaria del tiro con l’arco? Sei un appassionato cacciatore o semplicemente desideri migliorare la tua precisione nel tiro? Bene, sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo il mondo degli archi e scopriremo quanto costa un arco professionale.

Dalle opzioni di base alle offerte di fascia alta, esamineremo una vasta gamma di prezzi per aiutarti a capire quale sia la scelta migliore per le tue esigenze. Prima di prendere la tua freccia e stringere l’arco, continua a leggere per scoprire tutte le informazioni necessarie sull’investimento richiesto per un arco professionale.

Arco prezzo

arco mongolo

Iniziamo andando a vedere quanto costa un arco professionale nelle sue varie versioni, poi ti presenteremo i migliori prezzi disponibili.

Archi Lunghi:

Gli archi lunghi, noti anche come archi “longbow”, rappresentano una delle forme più tradizionali e iconiche di archi. Sono generalmente fatti di un singolo pezzo di legno curvato e sono apprezzati per la loro semplicità e bellezza. I prezzi per un arco lungo variano in base ai materiali utilizzati e alla qualità della costruzione. In media, un arco lungo di fascia bassa può costare tra i 100 e i 300 euro, mentre i modelli artigianali e di fascia alta possono superare i 1000 euro.

Archi Ricurvi:

Gli archi ricurvi, come i takedown recurve e i recurve olimpici, sono ampiamente utilizzati dagli arcieri professionisti. Questi archi sono noti per la loro versatilità e prestazioni eccellenti. I prezzi degli archi ricurvi possono variare notevolmente in base alla marca, al materiale e alle caratteristiche. Un arco recurve di qualità per principianti può costare circa 150-300 euro, mentre i modelli avanzati possono superare i 1000 euro.

Archi Compound:

Gli archi compound sono stati progettati con l’obiettivo di massimizzare la precisione e la potenza. Sono dotati di una serie di cavi e pulegge che riducono la forza necessaria per mantenere l’arco in tensione. Questa tecnologia avanzata li rende popolari tra i cacciatori e i tiratori esperti. Tuttavia, i compound archery non sono economici. Gli archi compound di fascia bassa possono iniziare a circa 300-400 euro, ma i modelli di fascia alta possono facilmente superare i 1000-1500 euro.

Archi da Caccia e Pesca:

Se il tuo scopo principale è la caccia o la pesca con l’arco, dovrai considerare archi specificamente progettati per queste attività. Gli archi da caccia devono essere potenti e precisi, mentre quelli per la pesca dovrebbero essere resistenti all’acqua. I prezzi variano in base alle specifiche esigenze, ma un buon arco da caccia o pesca può costare da 400 a 800 euro o più, a seconda della marca e delle funzionalità aggiuntive come mirini e frecce specializzate.

Ora che hai una panoramica dei prezzi e dei dettagli relativi a questi diversi tipi di archi, puoi iniziare a valutare quale sia la scelta migliore per il tuo interesse o la tua pratica specifica. Ricorda che, oltre al costo dell’arco stesso, dovresti considerare anche l’acquisto di accessori come frecce, mirini e custodie per garantire una pratica sicura ed efficace del tiro con l’arco.

Quanto costa un arco lungo professionale

arco legno

L’arco lungo, noto anche come “longbow,” rappresenta una forma classica e affascinante di arco che ha catturato il cuore degli arcieri per secoli. Costruito in legno, questo tipo di arco è rinomato per la sua semplicità, ma un modello di alta qualità può offrire potenza e durata nel tempo.

Per chi desidera intraprendere questa affascinante pratica, la buona notizia è che è possibile trovare modelli di buona qualità già a partire da circa 100-200 euro. Questi archi in legno offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, con una potenza adeguata e una buona durata.

L’arco lungo, con la sua semplicità e il suo fascino tradizionale, rappresenta un’ottima opzione per coloro che desiderano esplorare l’arte del tiro con l’arco senza dover necessariamente sborsare una fortuna.

 

Quanto costa un arco ricurvo professionale

pesca con l arco

Gli archi ricurvi rappresentano un’alternativa affascinante e versatile nel mondo del tiro con l’arco. Oggi, questi archi possono essere realizzati con una varietà di materiali, compresi legno, leghe e metalli avanzati. Questa diversità di materiali ha portato a un’ampia gamma di opzioni per gli arcieri di tutti i livelli.

I modelli tecnici, realizzati con materiali avanzati, offrono potenza e precisione superiori in un pacchetto leggero e maneggevole. Questi archi ricurvi sono ideali per coloro che desiderano cimentarsi nell’agonismo senza dover spendere una fortuna. I prezzi per gli archi ricurvi possono variare notevolmente in base ai materiali e alle prestazioni desiderate, ma è possibile trovare modelli di buona qualità a partire da circa 150-300 euro per principianti.

Oltre alla loro accessibilità economica, gli archi ricurvi vantano una versatilità che li rende adatti a una varietà di attività, dall’arcieria tradizionale al tiro olimpico. La loro struttura permette anche una facile personalizzazione con accessori come mirini e stabilizzatori.

 

Quanto costa un arco compound professionale

arco compound caccia

Gli archi compound rappresentano la punta di diamante dell’evoluzione tecnologica nel mondo del tiro con l’arco. Sono conosciuti per la loro complessità, potenza e precisione, ma questa avanzata tecnologia li rende anche tra i più costosi tra i tipi di archi disponibili.

La caratteristica distintiva degli archi compound è la presenza di cavi e pulegge che riducono la forza necessaria per mantenere l’arco in tensione. Questo design complesso permette agli arcieri di mantenere l’arco teso a lungo senza sforzo e consente una precisione estrema. Gli archi compound sono ideali per il tiro agonistico e la caccia, dove la potenza e la precisione sono essenziali.

Uno degli aspetti più sorprendenti degli archi compound è la quantità di accessori disponibili. Dai mirini alle freccette specializzate, passando per i dispositivi di stabilizzazione e le impugnature ergonomiche, gli arcieri compound possono personalizzare il loro equipaggiamento per ottenere prestazioni ottimali.

Nonostante la complessità, gli archi compound sono noti per la loro potenza impressionante. Sono in grado di generare velocità e forza considerevoli, rendendoli ideali per situazioni in cui è necessario colpire bersagli a distanze maggiori o penetrare attraverso oggetti resistenti.

Gli archi compound sono realizzati con una varietà di materiali avanzati, tra cui leghe leggere e composite. Questi materiali consentono di creare archi relativamente leggeri nonostante la loro potenza, rendendoli adatti sia per i tiratori agonisti che per i cacciatori in movimento.

 

Quanto costa un arco da caccia o pesca professionale

arco da caccia cinghiale

È importante notare che, in generale, tutti gli archi, dai lunghi ai ricurvi ai compound, possono essere utilizzati per la caccia o la pesca con l’aggiunta di accessori specifici. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni chiave da tenere a mente quando si cerca un arco dedicato a queste attività specializzate.

Versatilità: Gli arcieri possono trasformare i loro archi standard in strumenti da caccia o pesca aggiungendo accessori come mirini, frecce specializzate e pesci d’arco. Questa versatilità consente agli arcieri di utilizzare un unico arco per una varietà di attività.

Archi da Caccia: Se si desidera praticare la caccia con l’arco, è fondamentale investire in un arco di alta qualità. Questi archi sono progettati per offrire potenza, precisione e durata nel tempo. Dato che la caccia richiede spesso l’abilità di colpire bersagli in movimento o in condizioni avverse, un arco di alta qualità è una scelta saggia. Tuttavia, questi archi tendono a costare di più rispetto ai modelli standard.

Selezione Basata sullo Stile: La scelta tra un arco da caccia o da pesca dipende dal tuo stile personale e dalle tue preferenze. Se sei un appassionato cacciatore, potresti optare per un arco compound o ricurvo di alta qualità. Se preferisci la pesca con l’arco, cercherai un arco che sia resistente all’acqua e in grado di sopportare le condizioni dell’ambiente acquatico.

Vota questo Post

Spariamo Soft